Dal 28 novembre al 9 dicembre all’OFF/OFF Theatre va in scena in prima nazionale lo spettacolo Carta Straccia, con Pino Strabioli e Sabrina Knaflitz, sulla vita di due fratelli catapultati inaspettatamente nel clima rivoluzionario del ’68 Da mercoledì 28 novembre…
Il Teatro India celebra Eleonora Danco con una trilogia di atti unici
Dal 27 novembre al 9 dicembre al Teatro India va in scena Trilogia Danco, che ripercorre un ventennio del lavoro di Eleonora Danco, una delle artiste più singolari e originali della scena teatrale contemporanea Dal 27 novembre al 9 dicembre…
Pier Francesco Pingitore al Salone Margherita per celebrare le donne di ieri e di oggi
Pier Francesco Pingitore per la prima volta entra nel mondo dei social e lancia la divertente campagna Donne al potere, in occasione del debutto del suo nuovo spettacolo Femmina con un cast d’eccellenza. Dal 21 novembre al 3 febbraio a…
Reparto Amleto, torna in scena lo Shakespeare attualizzato di Lorenzo Collalti
Dopo il grande successo della scorsa stagione, torna in scena al Teatro del Lido di Ostia il 16 novembre, al Teatro Palladium il 17 e 18 novembre e al Teatro Torlonia dal 20 al 25 novembre Reparto Amleto, scritto e…
Andrea Camilleri attore in Conversazione su Tiresia: “A 93 anni mi sono voluto sfidare”
Andrea Camilleri per la prima volta attore: Conversazione su Tiresia è il titolo dello spettacolo portato in scena al Teatro Greco di Siracusa che, dopo il successo al botteghino, torna al cinema in replica nazionale il 22 novembre con Nexo…
Tosca D’Aquino al Sistina con Belle Ripiene: “In famiglia tutti mi coccolano e io li vizio in cucina”
L’irresistibile verve dell’attrice napoletana Tosca D’Aquino nel nuovo spettacolo di Massimo Romeo Piparo Belle Ripiene, in scena dal 21 novembre al Teatro Sistina Un mix esplosivo di verve e allegria è da sempre la caratteristica di Tosca D’Aquino, che ritroviamo…
Va pensiero: al Teatro Argentina la storia di bellezza e malaffare di Marco Martinelli
VA PENSIERO, il ritorno di Marco Martinelli con una storia italiana di bellezza e malaffare, che pone a confronto gli ideali dell’opera di Verdi e la corruzione dell’Italia di oggi. Al Teatro Argentina dal 13 al 18 novembre Dal 13…
Daniele Pecci al Teatro Quirino con Il fu Mattia Mascal
Continuano i grandi classici della letteratura mondiale al Teatro Quirino: in scena dal 6 al 18 novembre Il fu Mattia Pascal diretto da Guglielmo Ferro con protagonista Daniele Pecci Dopo I Miserabili, ancora un classico della letteratura mondiale al Teatro…
“Una ragazzata” e “Quasi niente”: il Teatro di Roma riflette sul presente
Due spettacoli, Una ragazzata e Quasi niente, rispettivamente in scena al Teatro Torlonia e al Teatro Argentina, si propongono come lucida riflessione sul nostro presente e le sue contraddizioni Il Teatro di Roma ospita due spettacoli che, pur nella loro…