So cosa hai fatto, recensione del sequel/reboot 2025

Al cinema dal 16 luglio distribuito da Eagle Pictures Il ritorno di So cosa hai fatto prova a cavalcare l’onda della nostalgia senza nasconderne l’intento: riesumare un cult del 1997 per rilanciarlo in chiave contemporanea, puntando sia sui fan storici…

Superman, recensione del reboot di James Gunn con David Corenswet

Al cinema dal 9 luglio con Warner Bros. Pictures Dopo anni in cui l’Uomo d’Acciaio era stato trasformato in una figura cupa e dolente, James Gunn lo riporta al centro dell’immaginario collettivo con un film che segna un vero e…

Jurassic World: La Rinascita, recensione del nuovo capitolo della saga

Al cinema dal 2 luglio con Universal Pictures Dopo anni di eccessi digitali, trame sovraccariche e acrobazie narrative degne di un videogioco arcade, Jurassic World: La Rinascita riporta il franchise alle sue radici. Non solo stilisticamente, ma anche nel tono…

The End, recensione del film di Joshua Oppenheimer con Tilda Swinton

Al cinema dal 3 luglio distribuito da I Wonder Pictures Con The End, Joshua Oppenheimer, regista noto per il perturbante dittico documentaristico sul genocidio indonesiano (The Act of Killing, The Look of Silence), approda per la prima volta al cinema…

Happy Holidays, recensione del film premiato a Venezia

Vincitore del Premio Orizzonti per la Miglior Sceneggiatura alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e premiato da Luca Guadagnino come Miglior Film al Marrakesh International Film Festival 2024, arriva al cinema dal 3 luglio con Fandango Con Happy…

F1 – Il Film, recensione del film di Joseph Kosinski con Brad Pitt

Al cinema dal 25 giugno con Warner Bros. Pictures  Il cinema ha da sempre una predilezione per la velocità. Dai noir urbani agli inseguimenti adrenalinici, la corsa – fisica o simbolica – è un tema cardine della narrazione cinematografica. F1…

28 anni dopo, recensione del sequel diretto da Danny Boyle

L’apocalisse come pedagogia e specchio dell’Occidente esausto: al cinema dal 18 giugno distribuito da Eagle Pictures Nel nuovo capitolo dell’universo narrativo inaugurato da 28 giorni dopo, Danny Boyle ritorna per completare — o forse decostruire — l’immaginario zombie contemporaneo con…

Tre amiche, recensione del film con Camille Cottin, India Hair e Sara Forestier

Diretto da Emmanuel Mouret, arriva al cinema dal 19 giugno con Lucky Red  Con Tre amiche, Emmanuel Mouret torna al centro della scena cinematografica con un’opera che approfondisce, con delicatezza e precisione, le dinamiche dell’amore, dell’amicizia e delle relazioni umane.…

Ballerina, recensione dello spin-off di John Wick con Ana de Armas

Un’estensione senz’anima del Wickverse, al cinema dal 12 giugno con 01 Distribution Concepito inizialmente come progetto parallelo e tutto al femminile rispetto all’universo John Wick, Ballerina approda sul grande schermo come spin-off collocato tra il terzo e il quarto capitolo…

Mani nude, recensione del film con Alessandro Gassmann e Francesco Gheghi

Al cinema dal 5 giugno con Medusa  Con Mani nude, Mauro Mancini torna al cinema quattro anni dopo l’esordio acclamato di Non odiare, proseguendo il suo percorso di esplorazione morale attraverso storie di dolore e colpa. Liberamente ispirato al romanzo…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo