Un film sull’amore, la perdita e l’insondabile mistero degli affetti. Al cinema dal 5 giugno con Universal Pictures Avere un cane a New York è già di per sé una scelta impegnativa. Averne uno di 80 kg, per di più…
L’Esorcismo di Emma Schmidt, recensione del film con Al Pacino e Dan Stevens
Tra cronaca e horror, un’opera che si perde nella sua stessa fede. Al cinema dal 29 maggio con Midnight Factory Se ne L’avvocato del diavolo, Al Pacino incarnava con magnetica diabolicità l’astuzia del male, ne L’Esorcismo di Emma Schmidt –…
Per amore di una donna, recensione del film di Guido Chiesa premiato al Bif&st
Al cinema dal 29 maggio con Fandango Con Per amore di una donna, Guido Chiesa si confronta con un nuovo registro narrativo, portando sul grande schermo l’omonimo romanzo di Meir Shalev. Il regista torinese, noto per opere eterogenee come Il…
Scomode verità, recensione del film di Mike Leigh con Marianne Jean-Baptiste
Al cinema dal 29 maggio con Lucky Red Con Scomode verità, Mike Leigh torna a raccontare il quotidiano con la precisione chirurgica e l’umanità che da sempre contraddistinguono la sua poetica. Un cinema che scava sotto la superficie delle vite…
Fuori, recensione del film di Mario Martone con Valeria Golino e Matilda De Angelis
In concorso a Cannes 2025, arriva al cinema dal 22 maggio con 01 Distribution Non è un biopic e non vuole esserlo. Fuori, l’ultimo film di Mario Martone, si muove lontano dalle coordinate tradizionali del racconto biografico: non cerca di…
Lilo & Stitch, recensione del nuovo live action Disney
Al cinema dal 21 maggio Tra i tanti rifacimenti in live action che la Disney ha proposto negli ultimi anni, Lilo & Stitch si distingue come uno dei più riusciti. Un risultato non scontato, considerando l’attuale fase di transizione della…
La trama fenicia, recensione del film di Wes Anderson con Benicio Del Toro
In concorso al Festival di Cannes 2025, arriva nelle sale italiane dal 28 maggio con Universal Pictures Con La trama fenicia, Wes Anderson ritorna in concorso al Festival di Cannes con un film che, pur muovendosi nel solco inconfondibile del…
Mission: Impossible: The Final Reckoning, recensione dell’ultimo capitolo del franchise con Tom Cruise
In anteprima mondiale al Festival di Cannes 2025, arriva nelle sale italiane dal 22 maggio distribuito da Eagle Pictures La fine è vicina. Ma Ethan Hunt è ancora una volta l’ultima linea di difesa tra l’umanità e il disastro. Tom…
Final Destination: Bloodlines, recensione del nuovo capitolo del franchise horror
La Morte non dimentica: la saga torna con un capitolo più consapevole, feroce e beffardo. Al cinema dal 15 maggio con Warner Bros. Pictures Dopo quattordici anni di silenzio, Final Destination riemerge dal limbo con Bloodlines, sesto episodio di una…
L’infinito, recensione dell’esordio alla regia di Umberto Contarello
Al cinema dal 15 maggio distribuito da PiperFilm Debutto alla regia di Umberto Contarello, L’infinito è un film che si specchia nel volto del suo autore: stanco, elegante, ironico, e tragicamente consapevole. Dopo anni di scrittura al fianco di Paolo…