L’amore che ho, recensione del film sulla vita di Rosa Balistreri

Con Anita Pomario, Donatella Finocchiaro, Lucia Sardo, regia di Paolo Licata e musiche di Carmen Consoli. Al cinema dall’8 maggio, una produzione Dea Film e Moonlight, con il contributo della Sicilia Film Commission Con L’amore che ho, il regista Paolo…

Bird, recensione del film di Andrea Arnold con Franz Rogowski e Barry Keoghan

In concorso al 77° Festival di Cannes e vincitore del premio per il Miglior Film ad Alice nella città, arriva al cinema dall’8 maggio con Lucky Red Con Bird, Andrea Arnold firma il suo film più libero, poetico e radicale.…

L’isola degli idealisti, recensione del film di Elisabetta Sgarbi con Tommaso Ragno

Al cinema dall’8 maggio distribuito da Fandango Con L’isola degli idealisti, Elisabetta Sgarbi porta sul grande schermo un’opera che si nutre delle suggestioni di un romanzo dimenticato di Giorgio Scerbanenco, ritrovato solo di recente e pubblicato nel 2018 da La…

The Legend of Ochi, recensione del film con Willem Dafoe e Emily Watson

Al cinema dall’8 maggio con  I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection The Legend of Ochi, esordio alla regia di Isaiah Saxon prodotto da A24, è un film che si distingue per la sua lavorazione artigianale e un’estetica retrò capace…

Ritrovarsi a Tokyo, recensione del film con Romain Duris

Diretto da Guillaume Senez, arriva al cinema dal 30 aprile distribuito da Teodora  Guillaume Senez torna sul grande schermo con Ritrovarsi a Tokyo, un dramma intimo e potente che racconta la storia di Jerome, detto Jay (Romain Duris), tassista francese…

In viaggio con mio figlio, recensione del film con Bobby Cannavale

Un viaggio di riscoperta e redenzione, al cinema dal 31 marzo con Bim Distribuzione  In viaggio con mio figlio, diretto da Tony Goldwyn, è una storia di redenzione e accettazione, raccontata attraverso il legame di un padre e di un…

Ho visto un re, recensione del film con Edoardo Pesce e Sara Serraiocco

Una fiaba nera sull’infanzia e sull’intolleranza diretta da Giorgia Farina. Al cinema dal 30 aprile distribuito da Medusa Con Ho visto un re, Giorgia Farina conferma la sua vocazione per un cinema che sa mutare pelle a ogni nuovo progetto.…

Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi

Un dramma familiare senza giudizio, in equilibrio tra dolore e redenzione. Al cinema dal 24 aprile con 01 Distribution Con Una figlia, Ivano De Matteo firma una delle sue opere più intense e spiazzanti, scavando con profondità nel dolore che…

Arsa, recensione del nuovo film del duo artistico Masbedo

Un inno selvaggio alla bellezza dell’essenziale, al cinema dal 24 aprile distribuito da Fandango Con Arsa, il duo artistico Masbedo – Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni – torna alla regia cinematografica firmando il suo secondo lungometraggio di finzione: un’opera sospesa…

L’Amore, in Teoria: Recensione del Nuovo Film con Nicolas Maupas

Dal 24 aprile 2025 al cinema, una storia di amore, confusione e crescita personale per la generazione di oggi. Alla regia Luca Lucini, Tananai firma la colonna sonora  L’amore, come descritto nei libri e nelle lezioni di filosofia, sembra spesso…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo