Vinicio Marchioni protagonista della stagione teatrale del Piccolo Eliseo

Vinicio Marchioni al Piccolo Eliseo con due spettacoli: da attore in Il bagno finale di Roberto Lerici e da regista in Una passione Dopo il grande successo di Uno Zio Vanja, che l’ha visto cimentarsi con l’universo di Cechov sia…

Premi Le Maschere: trionfano Antigone e Il Sindaco del rione Sanità

Il Teatro di Roma trionfa ai Premi Le Maschere con l’Antigone di Tiezzi; Il Sindaco di rione Sanità  miglior spettacolo di prosa, migliori attori per Sei personaggi in cerca d’autore L’edizione 2018 dei Premi Le Maschere del Teatro Italiano, la…

L’amore dietro ogni cosa: Simone Di Matteo sbarca a teatro adattando il suo libro omonimo

L’amore dietro ogni cosa: al Teatro Tordinona l’adattamento teatrale del libro di Simone Di Matteo, noto per la sua partecipazione a Pechino Express con Tina Cipollari, con la regia di Guido Del Vento Venerdì 20 luglio presso il Teatro Tordinona,…

Festival dei Due Mondi fra musica e teatro. Marion Cotillard ospite della serata finale

Al via dal 29 giugno al 15 luglio la 61esima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, Tra gli ospiti attesi, Marion Cotillard, Francesco De Gregori, Silvio Orlando, Franco Branciaroli e Romeo Castellucci L’edizione numero 61 del Festival dei…

La comicità di GABRIELE CIRILLI in #TaleEQualeAME…AGAIN

Gabriele Cirilli  torna sul palcoscenico con l’irresistibile #TaleEQualeAMe… AGAIN , scritto con Maria De Luca e Carlo Negri per la regia di Gabriele Guidi. Alla Sala Umberto dal 2 al 13 maggio  Dopo il successo delle scorse stagioni, già protagonista di “Tale e Quale Show”…

Intrigo e amore: al Teatro Quirino il dramma di Schiller

Siamo nel Settecento, nella Germania preromantica dello Sturm und Drang. Il nobile Ferdinand, figlio del potente ministro Von Walter, s’innamora ricambiato della borghese Luise Millerin, figlia di un umile violoncellista. Il padre del giovane cerca in ogni modo di ostacolare…

Quello che non ho: Neri Marcorè tra Pasolini e De Andrè. Al Brancaccio dal 31 gennaio

QUELLO CHE NON HO è un affresco teatrale che, utilizzando la forma del teatro canzone, cerca di interrogarsi sulla nostra epoca, in precario equilibrio tra ansia del presente e speranza del futuro. Ispirazione principale di questo percorso sono le canzoni…

Grazia Scuccimarra fa i conti con se stessa. Sono una donna laceroconfusa al Teatro degli Audaci

“Lacerata”? “Confusa”? Bisogna scoprirlo al Teatro degli Audaci. Tornano in scena, dal 1° al 25 febbraio, la grinta, la classe, l’ironia, l’arguta intelligenza di Grazia Scuccimarra, che presenta lo spettacolo Sono una donna laceroconfusa Giunti al giro di boa di…

Romanzo familiare e storia d’Italia in POUILLES – LE CENERI DI TARANTO al Teatro India

Dall’8 all’11 febbraio al Teatro India, Amedeo Fago con POUILLES – LE CENERI DI TARANTO intreccia le proprie radici familiari con due secoli della grande storia, dall’Europa in guerra alla Taranto dei nostri giorni, schiacciata dall’industria siderurgica, una produzione Teatro di…

GOLDEN HE, al Teatro Palladium lo spettacolo ispirato all’Olimpiade “nazista” del ’36

In arrivo al Teatro Palladium il primo e due febbraio alle ore 21 GOLDEN HE, Vincitore al Palio Poetico Musicale Ermo Colle 2016, ispirato ad un avvenimento che segnò le coscienze in materia di razzismo, sport, identità culturale Promosso da…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo