Dal 6 al 18 febbraio al Teatro Argentina prendono vita i “personaggi/prigionieri” delle ossessioni di un capocomico, con la messinscena della loro vicenda reale fatta di conflitti esasperati, il pirandelliano SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE diretto da Luca De Fusco,…
Teatro
Intrigo e amore: al Teatro Quirino il dramma di Schiller
Siamo nel Settecento, nella Germania preromantica dello Sturm und Drang. Il nobile Ferdinand, figlio del potente ministro Von Walter, s’innamora ricambiato della borghese Luise Millerin, figlia di un umile violoncellista. Il padre del giovane cerca in ogni modo di ostacolare…
Quello che non ho: Neri Marcorè tra Pasolini e De Andrè. Al Brancaccio dal 31 gennaio
QUELLO CHE NON HO è un affresco teatrale che, utilizzando la forma del teatro canzone, cerca di interrogarsi sulla nostra epoca, in precario equilibrio tra ansia del presente e speranza del futuro. Ispirazione principale di questo percorso sono le canzoni…
Grazia Scuccimarra fa i conti con se stessa. Sono una donna laceroconfusa al Teatro degli Audaci
“Lacerata”? “Confusa”? Bisogna scoprirlo al Teatro degli Audaci. Tornano in scena, dal 1° al 25 febbraio, la grinta, la classe, l’ironia, l’arguta intelligenza di Grazia Scuccimarra, che presenta lo spettacolo Sono una donna laceroconfusa Giunti al giro di boa di…
Romanzo familiare e storia d’Italia in POUILLES – LE CENERI DI TARANTO al Teatro India
Dall’8 all’11 febbraio al Teatro India, Amedeo Fago con POUILLES – LE CENERI DI TARANTO intreccia le proprie radici familiari con due secoli della grande storia, dall’Europa in guerra alla Taranto dei nostri giorni, schiacciata dall’industria siderurgica, una produzione Teatro di…
GOLDEN HE, al Teatro Palladium lo spettacolo ispirato all’Olimpiade “nazista” del ’36
In arrivo al Teatro Palladium il primo e due febbraio alle ore 21 GOLDEN HE, Vincitore al Palio Poetico Musicale Ermo Colle 2016, ispirato ad un avvenimento che segnò le coscienze in materia di razzismo, sport, identità culturale Promosso da…
Al Brancaccino “Le Brugole – Confetti e karaoke”, bizzarra storia d’amore contemporanea scritta e diretta da Monica Nappo
Nell’ambito della rassegna Spazio del Racconto, va in scena al Brancaccino Le Brugole – Confetti e karaoke, bizzarra storia d’amore contemporanea scritta e diretta da Monica Nappo Lidia adora gli uomini veri, duri e focosi. Ha una particolare predilezione per…
Il Gabbiano, torna in scena al Vascello lo storico spettacolo di Giancarlo Nanni
Al Teatro Vascello di Roma dall’1 al 18 febbraio in scena l’opera di Cechov “Il Gabbiano“, con la regia di Giancarlo Nanni. Lo sguardo ironico del grande autore russo sulla borghesia in villeggiatura sulle rive di un lago: i drammi e…
Isabella Ferrari e Iaia Forte insieme in Sisters al Teatro Ambra Jovinelli
Al Teatro Ambra Jovinelli, Isabella Ferrari e Iaia Forte sorelle segnate dal dolore nello spettacolo Sisters – Come stelle nel buio di Igor Esposito diretto da Valerio Binasco, regista tra i più apprezzati e premiati della scena italiana. Lo spettacolo…