Frida ha sei anni e deve affrontare la prima estate con la sua nuova famiglia adottiva, dopo la perdita della madre, presumibilmente a causa dell’AIDS. La bambina viene affidata a suo zio Esteve, che ha già una famiglia sua, costituita…
L’incredibile viaggio del fachiro: tra fiaba e racconto picaresco, un inno alla vita e all’immaginazione
Tratto dal romanzo di Romain Puértolas, bestseller in Francia, L’incredibile viaggio del fachiro è una colorata e travolgente avventura sulle ali della fantasia, che mescola abilmente fiaba e racconto picaresco. Attraverso un lungo flashback che si snoda attraverso la voce over…
Papillon: un remake dignitoso con un ottimo Charlie Hunnam
Parigi, anni ’30. Lo scassinatore Henri “Papillon” Charrière (Charlie Hunnam) viene incastrato per un omicidio che non ha commesso e condannato alla prigionia nella famigerata Isola del Diavolo, colonia penale della Guyana francese nota per le durissime condizioni a cui…
Il sacrificio del cervo sacro: Lanthimos e l’ordinaria mostruosità dell’animo umano
Yorgos Lanthimos continua, col suo fido co-sceneggiatore Efthimis Filippou, ad analizzare la famiglia borghese e ciò che si nasconde dietro la sua apparentemente perfetta confezione estetica, giocando, ancor più che in The lobster, con metafore e atmosfere da teatro dell’assurdo.…
Tully: l’ennesimo gioiello della coppia Cody/Reitman
Marlo (Charlize Theron) ha più di quarant’anni, due figli e una terza in arrivo. Nonostante la presenza di un marito amorevole ma inefficiente, la donna rischia l’esaurimento nervoso, così, pur se con una certa riluttanza, accetta il consiglio del fratello…
L’albero del vicino: dall’Islanda un efficace concentrato di cinismo e black humor
L’albero del vicino (Under the Tree) dell’islandese Hafsteinn Gunnar Sigurðsson, presentato nella sezione Orizzonti della 74esima Mostra del Cinema di Venezia e al cinema dal 28 giugno con Satine Film, parte dalla descrizione di piccoli ed apparentemente banali episodi del…
La guerra del maiale: trasporre Casares guardando a Ferreri
Opera prima del regista David Maria Putortì, basata sul romanzo dell’argentino Adolfo Bioy Casares pubblicato nel 1969, La guerra del maiale ne mantiene intatto lo spirito, ma sceglie di spostare la vicenda ai giorni nostri, per evidenziarne tutta l’inquietante contemporaneità.…
Il giovane Karl Marx: biopic appassionato che sfugge alla retorica e al didascalismo
Dopo il successo seguito all’uscita di aprile, torna in sala il 25 giugno, in 30 sale selezionate del circuito UCI Cinemas, Il giovane Karl Marx di Raoul Peck, distribuito da Wanted in collaborazione con Valmyn Karl Marx per la prima volta…
Favola: melodramma surreale che penetra nei sentimenti con la forza dirompente dell’ironia
America, anni ’50. Fairytale (Filippo Timi) vive una vita solo apparentemente perfetta. Casalinga e moglie impeccabile e col sorriso sempre stampato in faccia, subisce in realtà la violenza del marito e trova conforto solo nella fedele ed altrettanto infelice amica…
Obbligo o verità: la Blumhouse colpisce ancora con un teen horror teso ed inquietante
L’ultima produzione della Blumhouse, Obbligo o verità, non delude le aspettative e si rivela un horror/thriller molto teso ed inquietante. Meno complesso e impegnato dell’acclamato Get Out, Obbligo o verità ha la base un’idea semplice ma efficace, che scava nelle nostre reminiscenze…