Il disco, già disponibile in preorder, racconterà la ricerca della propria direzione tra introspezione e leggerezza
Gaia è pronta a inaugurare un nuovo capitolo della sua carriera con Rosa dei venti, il suo atteso album in uscita il 21 marzo 2025 per Columbia Records/Sony Music Italy. Il progetto, già disponibile in preorder, rappresenta un viaggio personale attraverso i vent’anni, un’età di trasformazione e incertezza in cui il destino sembra guidare le scelte. Tra ballate intime e brani più energici, il disco traccia il percorso alla ricerca della propria bussola interiore.
Ad anticipare l’album sarà Chiamo io chiami tu, il brano che Gaia porta in gara al 75° Festival di Sanremo. Il pezzo affronta il tema dell’indecisione e dei dubbi che spesso ci allontanano dal nostro istinto, il tutto con una melodia coinvolgente e un sottotesto profondo per chi vorrà ascoltarlo con attenzione.
Il brano, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per Columbia Records/Sony Music Italy, è scritto dalla stessa Gaia Gozzi insieme a Davide Petrella e Stefano Tognini (Zef), e prodotto da Madfingerz.
Il videoclip, realizzato da Borotalco.tv, è un affascinante dialogo visivo tra Gaia adulta e Gaia bambina, che introduce perfettamente l’universo del suo nuovo progetto discografico rosa dei venti.
Il 7 maggio 2025 segnerà il ritorno dal vivo dell’artista con un concerto speciale al Fabrique di Milano, prodotto da Vivo Concerti. I biglietti sono già disponibili sulle principali piattaforme di prevendita.
Gaia arriva a questo nuovo traguardo dopo un 2024 di successi, iniziato con Tokyo (primo in radio), seguito dal brano manifesto Dea Saffica e dalla hit Sesso e samba con Tony Effe, certificata 4 volte Platino e in vetta alla classifica FIMI per 12 settimane consecutive. Dopo la sua partecipazione a Sanremo 2021 con Cuore Amaro e il ritorno nel 2024 nella serata delle cover al fianco di Big Mama, Sissi e La Niña sulle note di Lady Marmalade, Gaia si conferma una delle voci più originali e versatili del panorama musicale italiano, capace di unire sonorità italiane e brasiliane. A settembre 2024 è stata anche premiata come Hitmaker of the Year alla prima edizione italiana dei Billboard Women in Music, un riconoscimento che sottolinea il suo impatto sulla scena musicale contemporanea.
Francesca Chiara Sinno