Virginia, fine anni ’50. La storia vera dei coniugi Richard e Mildred Loving, lui bianco, lei nera, in un’epoca storica in cui i matrimoni interrazziali erano puniti con la reclusione e l’allontanamento dallo stato. Il loro amore e le difficoltà…
“Il padre d’Italia”: due interpreti straordinari in un film alla Dolan
Torino. Una notte Paolo e Mia si incontrano per caso dopo un incidente in discoteca. Lui è un 30enne solitario e taciturno, che vive tutt’altro che serenamente la propria omosessualità; lei un vulcano di energia e trasgressione dai capelli tinti…
“Rosso Istanbul”: Ozpetek torna in patria tra ricordi e sentimenti rimossi
Ozpetek torna nella sua amata città d’origine Istanbul dopo 20 anni dal successo d’esordio Hamam- Il bagno turco. La vicenda, liberamente tratta da Rosso Istanbul , suo romanzo autobiografico scritto tre anni fa, narra, a sua volta, di un ritorno…
“Ballerina”: la forza dei sogni e l’esilità dei personaggi
Parabola ottimistica e colorata sulla forza di chi crede nei propri sogni, “Ballerina” è una produzione franco canadese che sta riscuotendo un grande successo di pubblico. Eppure, diciamolo subito, la pellicola è, non tanto qualitativamente quanto piuttosto contenutisticamente, parecchio al…
“Funne, le ragazze che sognavano il mare”: quelle irresistibili “ragazze” di Daone
Presentato in anteprima alla festa del cinema di Roma 2016 nella sezione Kino Panorama Italia di Alice nella città, FUNNE-LE RAGAZZE CHE SOGNAVANO IL MARE, terzo lungometraggio della regista trentina Katia Bernardi, è una bella e piacevole sorpresa. Narra di…
“Tante facce nella memoria”: il toccante spettacolo di Francesca Comencini in occasione della Giornata della memoria
Sei volti e sei voci di donne, partigiane, mogli, figlie, che trasmettono sul palco in circa 70 minuti tutto il dolore, l’incomprensione, la rabbia, gli interrogativi, la disillusione di chi nel ’44 visse il terribile eccidio delle Fosse Ardeatine. Il…
“Mamma o Papà?”: diverte ma non convince la commedia politically incorrect di Milani
Mamma o papà? è il remake di una fortunata commedia francese dal titolo omonimo che il regista Riccardo Milani affida (completamente) a una coppia brillante formata dalla moglie Paola Cortellesi e Antonio Albanese. Una commedia divertente, cinica e sadica, che…
“Riparare i viventi”: un cuore che batte
Dall’amato bestseller di Maylis de Kerangal, la regista Katell Quillévéré trae il suo terzo lungometraggio Riparare i viventi, film a nostro parere riuscito pur con qualche riserva. L’incipit è potente e suggestivo, forse la parte più bella (e fin troppo promettente)…