Globo d’Oro 2025, a Pupi Avati il Premio alla Carriera

Il prestigioso premio conferito dall’Associazione della Stampa Estera in Italia si svolgerà il prossimo 2 luglio nella Sala della Protomoteca in Campidoglio Il Globo d’Oro, uno dei più prestigiosi premi cinematografici italiani, celebra la sua 65esima edizione con una serie di novità che arricchiscono…

David Cronenberg Incontra il Pubblico a Roma: Un Evento Imperdibile per gli Amanti del Cinema

Un incontro dal vivo con il maestro del corpo, della tecnologia e delle trasformazioni umane, ospite dell’Auditorium Parco della Musica per una riflessione sul suo cinema visionario Lunedì 31 marzo, alle ore 19:00, la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica…

Gioco Pericoloso, recensione del film con Giannini, Elodie e Scarpetta

Diretto da Lucio Pellegrini e prodotto da Matteo Rovere e Sydney Sibilia, arriva al cinema dal 13 marzo con Vision Distribution Gioco pericoloso di Lucio Pellegrini si inserisce in un contesto relativamente inusuale per il cinema italiano, quello dell’arte contemporanea,…

Nastri d’Argento 2025: I Vincitori dei Premi per il Miglior Documentario

Tra i premiati Cutro, Calabria, Italia di Mimmo Calopresti, Il cassetto segreto di Costanza Quatriglio e La valanga azzurra di Giovanni Veronesi   I Nastri d’Argento Documentari celebrano i migliori film che raccontano la realtà, con un’attenzione particolare a storie…

Lee Miller, recensione del biopic con protagonista Kate Winslet

Al cinema dal 13 marzo distribuito da Vertice 360 Lee Miller di Ellen Kuras, biopic sulla celebre fotografa e fotoreporter americana, si muove lungo una struttura tradizionale e consolidata, tipica del genere. Il film ripercorre i momenti cruciali della sua…

La Città Proibita, recensione dell’ultimo film di Gabriele Mainetti

Un’opera che mescola generi e culture con maestria, portando il kung fu a Roma. In anteprima l’8 marzo e al cinema dal 13 marzo con PiperFilm Con La Città Proibita, Gabriele Mainetti dimostra ancora una volta il suo talento nel…

FLOW – Un mondo da salvare, recensione del film d’animazione premiato con l’Oscar

Dopo aver conquistato l’Academy, il capolavoro del lettone Gints Zilbalodis torna al cinema da questo weekend in oltre 150 sale con Teodora  Gints Zilbalodis, il regista lettone che aveva già impressionato con il suo debutto Away nel 2019, compie un…

Roma Film Music Festival 2025: La Magia del Cinema in Musica Tra Avatar e Profondo Rosso

Dal 6 al 12 aprile a Roma la quarta edizione del festival, con eventi esclusivi tra cui il cineconcerto di “Avatar” e il 50° anniversario di “Profondo Rosso” Dal 6 al 12 aprile, Roma torna ad essere il palcoscenico di…

Mickey 17, recensione del nuovo film di Bong Joon-ho con Robert Pattinson

Tra satira sociale e fantascienza distopica, arriva al cinema il 6 marzo con Warner Bros. Pictures Se con Parasite ha scosso le coscienze attraverso la critica sociale travestita da commedia nera, con Mickey 17 Bong Joon-ho affonda la lama della…

Il Nibbio, recensione del film con Claudio Santamaria e Sonia Bergamasco

Vincitore del Nastro della legalità 2025, arriva al cinema dal 6 marzo distribuito da Notorious Pictures Il cinema, da sempre, si è servito della memoria storica per riflettere sul presente e, in un’epoca segnata da incertezze internazionali e conflitti, Il Nibbio…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo