The Party, la tragicomedy della regista britannica Sally Potter, presentato tra gli Eventi speciali della 12a Festa del Cinema di Roma, approda nelle sale italiane l’8 febbraio The Party, presentato in concorso alla 67ª edizione del Festival di Berlino dove…
RomaFF12. La Detroit devastata e violenta di Kathryn Bigelow
E’ un film duro, doloroso, tesissimo Detroit, firmato dalla talentuosa regista Premio Oscar Kathryn Bigelow, e presentato alla Festa del Cinema di Roma. La storia è ispirata alle sanguinose rivolte che sconvolsero la città di Detroit nel 1967. La Bigelow…
RomaFF12. I Taviani e il loro libero adattamento di “Una questione privata” di Fenoglio
Liberamente tratto dall’omonimo romanzo postumo di Beppe Fenoglio, Una questione privata è il primo film italiano presentato alla Festa del Cinema di Roma di quest’anno, firmato da due maestri del cinema di casa nostra, i veterani fratelli Taviani. La vicenda…
RomaFF12: si inizia con il bel western Hostiles, con due ottimi Christian Bale e Rosamund Pike
E’ un western ad aprire la dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma: Scott Cooper (Crazy Heart, Out of the Furnace, Black Mass) e i protagonisti Rosamund Pike e Wes Studi presentano Hostiles, film che esplora con intensità e…
La Pellicola d’Oro debutta alla Festa del Cinema di Roma:”Gli Artigiani del Cinema Made in Italy”
La Pellicola d’Oro, per la prima volta alla Festa del Cinema di Roma (26 ottobre – 5 novembre 2017), farà conoscere al pubblico gli artigiani del cinema che lavorano dietro la macchina da presa La Pellicola d’Oro, reduce dal successo…
XII Festa del Cinema di Roma: continuità, identità e varietà. Lynch, Dolan, McKellen, Gyllenhaal e Waltz tra gli ospiti attesi
Da Rosamund Pike a David Lynch; da Xavier Dolan a Jake Gyllenhaal; da Ian McKellen a Christoph Waltz, ma anche tante personalità di casa nostra, da Fiorello a Nanni Moretti, da Luca Marinelli ai fratelli Taviani, da Paolo Genovese a…
A Qualcuno Piace Classico: torna a Palazzo delle Esposizioni la rassegna dedicata ai capolavori della settima arte
Torna per il settimo anno l’appuntamento con A QUALCUNO PIACE CLASSICO, la rassegna al Palazzo delle Esposizioni che propone nel corso della stagione capolavori e chicche della storia del cinema da riscoprire in sala e in pellicola 35mm, come sempre…
Ritorno in Borgogna: Cédric Klapisch racconta l’importanza delle radici immergendoci nella bellezza rurale
Ritorno in Borgogna, il nuovo lungometraggio scritto e diretto da Cédric Klapisch, racconta una storia famigliare di perdite e affetti ritrovati, in cui il vino, elemento distintivo della regione francese, rappresenta il mezzo per riappropriarsi del passato e dei ricordi.…
Una donna fantastica: Lelio continua a raccontare il Cile e le sue contraddizioni attraverso la via crucis di una donna vittima dei pregiudizi
Dopo il sorprendente Gloria, il regista cileno torna al cinema con Una donna fantastica, premio per la miglior sceneggiatura a Berlino 2017, che vede nuovamente protagonista una donna, forte e fragile al contempo, messa ai margini da una società gretta…
Brutti e cattivi: i disabili spietati di Cosimo Gomez. Un’opera coraggiosa e dissacrante
Brutti e cattivi, l’opera prima dello scenografo Cosimo Gomez, presentata in anteprima al 74mo Festival di Venezia, uscirà nelle sale il 19 ottobre. Una dark comedy politicamente scorretta che omaggia, già dal titolo, Ettore Scola. Abbiamo incontrato il regista e il…