Al cinema dal 9 luglio con Warner Bros. Pictures Dopo anni in cui l’Uomo d’Acciaio era stato trasformato in una figura cupa e dolente, James Gunn lo riporta al centro dell’immaginario collettivo con un film che segna un vero e…
The End, recensione del film di Joshua Oppenheimer con Tilda Swinton
Al cinema dal 3 luglio distribuito da I Wonder Pictures Con The End, Joshua Oppenheimer, regista noto per il perturbante dittico documentaristico sul genocidio indonesiano (The Act of Killing, The Look of Silence), approda per la prima volta al cinema…
Happy Holidays, recensione del film premiato a Venezia
Vincitore del Premio Orizzonti per la Miglior Sceneggiatura alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e premiato da Luca Guadagnino come Miglior Film al Marrakesh International Film Festival 2024, arriva al cinema dal 3 luglio con Fandango Con Happy…
F1 – Il Film, recensione del film di Joseph Kosinski con Brad Pitt
Al cinema dal 25 giugno con Warner Bros. Pictures Il cinema ha da sempre una predilezione per la velocità. Dai noir urbani agli inseguimenti adrenalinici, la corsa – fisica o simbolica – è un tema cardine della narrazione cinematografica. F1…
Tre amiche, recensione del film con Camille Cottin, India Hair e Sara Forestier
Diretto da Emmanuel Mouret, arriva al cinema dal 19 giugno con Lucky Red Con Tre amiche, Emmanuel Mouret torna al centro della scena cinematografica con un’opera che approfondisce, con delicatezza e precisione, le dinamiche dell’amore, dell’amicizia e delle relazioni umane.…
Ballerina, recensione dello spin-off di John Wick con Ana de Armas
Un’estensione senz’anima del Wickverse, al cinema dal 12 giugno con 01 Distribution Concepito inizialmente come progetto parallelo e tutto al femminile rispetto all’universo John Wick, Ballerina approda sul grande schermo come spin-off collocato tra il terzo e il quarto capitolo…
Mani nude, recensione del film con Alessandro Gassmann e Francesco Gheghi
Al cinema dal 5 giugno con Medusa Con Mani nude, Mauro Mancini torna al cinema quattro anni dopo l’esordio acclamato di Non odiare, proseguendo il suo percorso di esplorazione morale attraverso storie di dolore e colpa. Liberamente ispirato al romanzo…
L’amore che non muore, recensione del film con François Civil e Adèle Exarchopoulos
Al cinema dal 5 giugno con Lucky Red Con L’amore che non muore, Gilles Lellouche firma il suo film più ambizioso, viscerale e disordinato. Un’opera che esplode come un cuore in subbuglio, satura di immagini, suoni, passioni e derive. Dopo…
L’amico fedele, recensione del film con Naomi Watts e Bill Murray
Un film sull’amore, la perdita e l’insondabile mistero degli affetti. Al cinema dal 5 giugno con Universal Pictures Avere un cane a New York è già di per sé una scelta impegnativa. Averne uno di 80 kg, per di più…
L’Esorcismo di Emma Schmidt, recensione del film con Al Pacino e Dan Stevens
Tra cronaca e horror, un’opera che si perde nella sua stessa fede. Al cinema dal 29 maggio con Midnight Factory Se ne L’avvocato del diavolo, Al Pacino incarnava con magnetica diabolicità l’astuzia del male, ne L’Esorcismo di Emma Schmidt –…