Guido Reni, i Barberini e i Corsini. Storia e fortuna di un capolavoro: la mostra a cura di Stefano Pierguidi ospita nella sede di Galleria Corsini il capolavoro La Visione di Sant’Andrea Corsini, oggi agli Uffizi Le Gallerie Nazionali di…
Torna l’appuntamento con la cinematografia israeliana del Pitigliani Kolno’a Festival
Giunge alla tredicesima edizione il Pitigliani Kolno’a Festival, dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico. Dal 17 al 22 novembre alla Casa del Cinema, Cinema Farnese e Il Pitigliani Torna dal 17 al 22 novembre 2018 alla Casa del Cinema…
Reparto Amleto, torna in scena lo Shakespeare attualizzato di Lorenzo Collalti
Dopo il grande successo della scorsa stagione, torna in scena al Teatro del Lido di Ostia il 16 novembre, al Teatro Palladium il 17 e 18 novembre e al Teatro Torlonia dal 20 al 25 novembre Reparto Amleto, scritto e…
Michele Placido regista e attore di Sei personaggi in cerca d’autore al Teatro Quirino
Al Teatro Quirino, dal 20 novembre al 2 dicembre, va in scena Sei personaggi in cerca d’autore, la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania per la regia di Michele Placido, anche protagonista del capolavoro pirandelliano «È la mia passione…
Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel diventa un permanent show
Dopo 8 mesi e 300 repliche Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel diventa uno show permanente, primo caso in Italia Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel, in scena all’Auditorium della Conciliazione di…
Papaleo, Panariello e Tosca tra gli eventi di novembre dell’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini
Rocco Papaleo, Mascia Musy, Giorgio Panariello e Tosca ed altri imperdibili appuntamenti a ingresso gratuito illuminano il mese di novembre dell’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini Un mese ricco di eventi quello di novembre a Officina delle Arti Pier Paolo…
Va pensiero: al Teatro Argentina la storia di bellezza e malaffare di Marco Martinelli
VA PENSIERO, il ritorno di Marco Martinelli con una storia italiana di bellezza e malaffare, che pone a confronto gli ideali dell’opera di Verdi e la corruzione dell’Italia di oggi. Al Teatro Argentina dal 13 al 18 novembre Dal 13…
Storie del dormiveglia: in tour per l’Italia il doc di Luca Magi sulla vita dei senzatetto di un centro d’accoglienza
Storie del dormiveglia è il documentario di Luca Magi sulla vita dei senzatetto di un centro di accoglienza notturna nella periferia bolognese: un lavoro sensibile e importante, in tour per l’Italia a partire dal 5 novembre con la prima romana…
MedFilm Festival 2018: torna il più importante evento in Italia dedicato al cinema del Mediterraneo
Dal 9 al 18 novembre presso il Cinema Savoy, il MACRO e il Nuovo Cinema Aquila la XXIV edizione del MedFilm Festival, il più importante evento in Italia dedicato al cinema del Mediterraneo Torna il MedFilm Festival, il primo e più…
Daniele Pecci al Teatro Quirino con Il fu Mattia Mascal
Continuano i grandi classici della letteratura mondiale al Teatro Quirino: in scena dal 6 al 18 novembre Il fu Mattia Pascal diretto da Guglielmo Ferro con protagonista Daniele Pecci Dopo I Miserabili, ancora un classico della letteratura mondiale al Teatro…