Dopo Brecht e Pirandello, Gabriele Lavia si confronta per la terza volta nella sua carriera con Il padre di Strindberg, in prima regionale al Teatro Quirino da martedì 23 gennaio a domenica 4 febbraio. Il padre, prossimo spettacolo del cartellone…
Il nome della rosa, al Teatro Argentina la prima versione teatrale del capolavoro di Umberto Eco
Dal 23 gennaio al 4 febbraio al Teatro Argentina la prima versione teatrale di uno dei più celebri romanzi del secondo Novecento, Il nome della rosa di Umberto Eco, adattato per la scena da Stefano Massini e diretto da Leo Muscato con…
DAS KAFFEEHAUS. La bottega del caffè, in prima assoluta al Teatro Vascello la pièce di Fassbinder diretta da Veronica Cruciani
DAS KAFFEEHAUS. La bottega del caffè, regia e adattamento scenico di Veronica Cruciani dalla pièce di Rainer Werner Fassbinder, che riscrive la commedia di Carlo Goldoni. Prima assoluta romana al Teatro Vascello dal 23 al 28 gennaio La bottega del…
Dialogo tra una donna e una gallina in tempo di guerra. PREGO di Giovanna Mori al Brancaccino di Roma
Al Brancaccino di Roma dal 26 al 28 gennaio è in scena PREGO di e con Giovanna Mori, dialogo tra una donna e una gallina in tempo di guerra. Lo spettacolo è reduce dal Premio Federgat i Teatri del Sacro…
Alessandro Di Carlo al Sistina in Superleggero tra guantoni e papillon
Al Teatro Sistina Alessandro Di Carlo con il suo inedito spettacolo Superleggero tra guantoni e papillon, in scena il 4 febbraio alle 18 Superleggero è un concetto di freschezza, allegria, spontaneità un vero e proprio minestrone di sapori. Ancora una volta Alessandro…
UNA SCUOLA COME “FAME – SARANNO FAMOSI”, INAUGURA IL CENTRO DI DANZA BALLETTO DI ROMA
A ROMA UNA SCUOLA COME “FAME – SARANNO FAMOSI”: INAUGURAZIONE DEL CENTRO DI DANZA BALLETTO DI ROMA. Madrine dell’evento Rossella Brescia e Paola Saluzzi Avete presente la mitica scuola di New York della serie TV Fame – Saranno Famosi? Il Centro…
Auditorium tra Festival di danza spagnola, Retape off e il ritorno di Marc Ribot e Colapesce
Gennaio dell’Auditorium Parco della Musica continua con due imperdibili appuntamenti del festival dedicato alla danza spagnola e con gli attesi concerti di Marc Ribot e di Colapesce All’Auditorium continua il Festival di Danza Spagnola e Flamenco con due appuntamenti da non…
Bergman 100, la rassegna a Palazzo delle Esposizioni per celebrare il Maestro svedese
Nell’atteso centenario della nascita, che tutto il mondo si appresta a celebrare, Bergman 100 rende omaggio al grande regista svedese con un’imperdibile rassegna al Palazzo delle Esposizioni di Roma dal 18 gennaio al 4 marzo, come sempre a ingresso libero…
Il pomo della discordia, Carlo Buccirosso e quel pomo d’Adamo troppo sporgente
Alla Sala Umberto di Roma, Carlo Buccirosso dirige e interpreta Il pomo della discordia, un’irresistibile commedia degli equivoci. Dal 16 gennaio “Doveva essere un giorno felice, si celebravano le nozze della dea del mare con un uomo bellissimo, e tutti…