Carlo Cecchi al Teatro Argentina con la sua versione dell’Enrico IV di Pirandello

Dal 12 al 24 febbraio al Teatro Argentina, Carlo Cecchi si confronta con un grande classico della tradizione pirandelliana, Enrico IV Dal 12 al 24 febbraio in scena al Teatro Argentina il grande classico ENRICO IV di Luigi Pirandello. A…

Turandot: al Teatro Argentina Marco Plini si confronta con la tradizione dell’Opera di Pechino

Marco Plini si confronta con il classico della Turandot, per la prima volta proposta da un regista italiano in dialogo con la grande tradizione dell’Opera di Pechino. Dal 5 al 10 febbraio al Teatro Argentina Dal 5 al 10 febbraio…

Al Teatro Argentina La tragedia del vendicatore di Thomas Middleton per la regia di Declan Donnellan

Intrighi, corruzione, lussuria e potere sul palco del Teatro Argentina con La tragedia del vendicatore di Thomas Middleton, per la regia di Declan Donnellan  Dal 23 gennaio al 3 febbraio al Teatro Argentina debutta LA TRAGEDIA DEL VENDICATORE di Thoman…

Al Teatro Argentina il Don Giovanni di Valerio Binasco in rivolta contro Dio e alla ricerca della libertà

Dall’8 al 20 gennaio al Teatro Argentina in scena un classico della letteratura europea, il Don Giovanni di Molière, nell’originale rilettura di Valerio Binasco Dall’8 al 20 gennaio al Teatro Argentina in scena il leggendario seduttore, DON GIOVANNI di Molière,…

Il Natale del Teatro Argentina è con Questi fantasmi della Compagnia di Luca De Filippo

La Compagnia di Luca De Filippo sarà protagonista del Natale del Teatro Argentina con il grande classico di Eduardo, Questi fantasmi! per la regia di Marco Tullio Giordana Dal 18 dicembre al 6 gennaio al Teatro Argentina rivive il capolavoro…

Copenaghen torna al Teatro Argentina con il trio Orsini, Popolizio e Lojodice

Dal 4 al 16 dicembre al Teatro Argentina, per la grande richiesta del pubblico romano torna, per sole due settimane, il dramma storico-scientifico Copenaghen, tratto dal testo di Michael Frayn e con protagonisti Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice…

Luca Zingaretti dirige Luisa Ranieri in The Deep Blue Sea, in scena al Teatro Argentina

Luca Zingaretti dirige la moglie Luisa Ranieri in The Deep Blue Sea, una storia di amour fou sulla capacità di rinascere delle donne, in scena al Teatro Argentina dal 20 novembre al 2 dicembre Dal 20 novembre al 2 dicembre…

Va pensiero: al Teatro Argentina la storia di bellezza e malaffare di Marco Martinelli

VA PENSIERO, il ritorno di Marco Martinelli con una storia italiana di bellezza e malaffare, che pone a confronto gli ideali dell’opera di Verdi e la corruzione dell’Italia di oggi. Al Teatro Argentina dal 13 al 18 novembre Dal 13…

La maladie de la mort: Katie Mitchell porta in scena Marguerite Duras mescolando generi e discipline

Al Teatro Argentina, Katie Mitchell porta in scena La maladie de la mort di Marguerite Duras attraverso un ardito esperimento di meticciato di generi e discipline Dall’incontro tra Marguerite Duras e Katie Mitchell nasce La maladie de la mort, in…

“Una ragazzata” e “Quasi niente”: il Teatro di Roma riflette sul presente

Due spettacoli, Una ragazzata e Quasi niente, rispettivamente in scena al Teatro Torlonia e al Teatro Argentina, si propongono come lucida riflessione sul nostro presente e le sue contraddizioni Il Teatro di Roma ospita due spettacoli che, pur nella loro…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo