In scena dal 25 febbraio al 2 marzo
In occasione del trentennale della compagnia, la Spellbound Contemporary Ballet presenta “Recollection of a Falling”, un programma in due parti ideato dai coreografi Mauro Astolfi e Jacopo Godani. Lo spettacolo esplora il tema del ricordo e dell’interconnessione umana attraverso la danza contemporanea.
Parte 1: “Forma Mentis”
• Coreografia, Art Direction, Luci e Costumi: Jacopo Godani
• Musica originale: Ulrich Müller
• Musica dal vivo: Sergey Sadovoy
• Assistente alle coreografie: Vincenzo De Rosa
“Forma Mentis” è un’esperienza coreografica che celebra giovani danzatori straordinari, utilizzando la “danza intelligente” come strumento di realizzazione e comunicazione diretta con le nuove generazioni. Ogni movimento sul palcoscenico è un’opportunità per esprimere idee e visioni, creando un dialogo dinamico con se stessi, il pubblico e le generazioni future.
Parte 2: “Daughters and Angels”
• Coreografia e regia: Mauro Astolfi
• Set e Disegno luci: Marco Policastro
• Musica originale: Davidson Jaconello
• Costumi: Anna Coluccia
• Assistente alle coreografie: Elena Furlan
“Daughters and Angels” è ispirato dal libro “Knowledge and Powers” di Isabel Pérez Molina e affronta temi legati agli stereotipi di genere e agli abusi di potere. Lo spettacolo mette in evidenza l’automatismo folle che porta a trasformare in violenza, negazione e annichilimento tutto ciò che non si conosce, utilizzando una grande seta nera come simbolo di confine immaginario e luogo di sicurezza.
“Recollection of a Falling” è una produzione della Spellbound Contemporary Ballet in collaborazione con il Comune di Pesaro e AMAT per Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024, e il Festival Torinodanza.
Roberto Puntato