Oltre duecento creazioni iconiche in dialogo con l’architettura di Palazzo Esposizioni: un viaggio nell’estetica e nell’anima del Made in Italy
Dal 14 maggio al 13 agosto 2025, le porte del Palazzo Esposizioni si aprono per accogliere Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana, una mostra che celebra la visione creativa e il genio sartoriale di Domenico Dolce e Stefano Gabbana. Dopo il grande successo riscosso a Milano e Parigi, l’esposizione approda ora nel cuore della Capitale, negli storici ambienti progettati da Pio Piacentini, offrendo una nuova e raffinata declinazione del progetto espositivo.
Non si tratta di una semplice replica: la mostra romana è stata ripensata per valorizzare il dialogo tra le creazioni del celebre duo della moda italiana e il contesto architettonico neoclassico del Palazzo, con scenografie firmate da Agence Galuchat. Un viaggio immersivo che, attraverso oltre 1.500 metri quadrati, accompagna il visitatore dentro l’universo Dolce&Gabbana, tra lusso, artigianato, arte e memoria.
Promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e da Azienda Speciale Palaexpo, con il patrocinio di Roma Capitale e la produzione di IMG, la mostra è curata da Florence Müller, nome di riferimento internazionale nella curatela della moda. In esposizione, più di duecento capi unici dell’Alta Moda firmata Dolce&Gabbana, espressione di un’estetica che fonde sensualità, ironia e spirito rivoluzionario.
Il titolo Dal Cuore alle Mani racchiude la filosofia del marchio: ogni abito nasce da un’intuizione emotiva, da un’idea che prende forma attraverso la manualità e il talento degli artigiani. Questo percorso simbolico si riflette in un allestimento che celebra le radici culturali italiane che hanno da sempre ispirato i due stilisti: la grande arte, l’architettura storica, la tradizione sartoriale, il folklore, la musica, il teatro, l’opera, il balletto e le atmosfere della dolce vita.
In un continuo scambio tra passato e presente, le creazioni si animano anche grazie al contributo di artisti visivi contemporanei, invitati a dialogare con il linguaggio estetico di Dolce&Gabbana, rendendo la mostra un’esperienza multiforme e profondamente evocativa.
Per chi ama la moda, la bellezza e la cultura italiana, un’occasione unica per scoprire l’anima profonda di un marchio che ha fatto dell’eccellenza e della passione il suo tratto distintivo.
Alberto Leali