Dalla Champions League all’NBA, passando per commedie, drammi, reality e show comici: i nuovi palinsesti 2025-2026 promettono intrattenimento per ogni gusto
Prime Video ha svelato a Roma i suoi nuovi palinsesti, presentando un’offerta ricchissima che abbraccia sport, fiction, cinema e intrattenimento. La piattaforma di Amazon, che continua a investire con decisione sui contenuti originali italiani e internazionali, ha messo in mostra i progetti che animeranno i prossimi mesi e il 2026.
SPORT: OLTRE LA CHAMPIONS, ARRIVA L’NBA
Il fronte sportivo resta un pilastro fondamentale della programmazione. Oltre alla UEFA Champions League, che negli ultimi quattro anni ha registrato un aumento degli ascolti del +18%, arriva una grande novità: la NBA. Grazie a un accordo globale di 11 anni, Prime Video trasmetterà 87 partite della regular season in esclusiva, portando il grande basket americano anche al pubblico italiano a partire dall’autunno 2025.
NUOVE SERIE ORIGINALI E SEQUEL ATTESI
Sul versante seriale spicca “Hotel Costiera” (in arrivo il 24 settembre), action drama ambientato in Costiera Amalfitana con Jesse Williams, Maria Chiara Giannetta, Tommaso Ragno, Amanda Campana e Pierpaolo Spollon. La serie racconta il ritorno in Italia di Daniel De Luca, ex marine diventato problem solver per un lussuoso hotel.
Altro titolo di rilievo è “Italian Postcards”, girato a Palermo e diretto dalla premio Oscar Jessica Yu, che segue le tragicomiche disavventure di Mia, ereditiera newyorkese costretta a reinventarsi come agente immobiliare in Sicilia.
Tornano anche le serie amate dal pubblico, a cominciare da “Ancora più Sexy” (2026), firmata da Michela Andreozzi, che riporta in scena Diana Del Bufalo con la sua guida spirituale Valentina Nappi per esplorare ancora una volta il complesso rapporto tra corpo ed emozioni.
Attesa anche per la nuova stagione di “Gigolò per caso – La sex guru” (2026), che vede le new entry Sabrina Ferilli e Gianmarco Tognazzi al fianco dell’inedita coppia padre-figlio interpretata da Christian De Sica e Pietro Sermonti, in una commedia tra equivoci e rapporti familiari esplosivi.
CINEMA TRA WATTPAD, BESTSELLER E FANTASIA
Tra i film annunciati, spiccano due adattamenti previsti per il 2026. Il primo è “Love Me, Love Me – Cuori Magnetici”, basato sul romanzo young adult da 22 milioni di letture su Wattpad firmato da Stefania S.. Diretto da Roger Kumble, che ha scelto di lavorare solo con troupe italiane, racconta un triangolo amoroso tra Mia Jenkins, Pepe Barroso Silva e Luca Melucci, con al centro il personaggio di June, una ragazza segnata da un lutto.
Il secondo è “Non è un paese per single”, tratto dal bestseller di Felicia Kingsley. Ambientato tra le colline del Chianti e pensato per un pubblico globale, il film vanta un cast composto da Matilde Gioli, Cristiano Caccamo, Amanda Campana e Sebastiano Pigazzi.
In arrivo anche “Natale senza Babbo” (novembre 2025), una commedia natalizia “un filo femminista” scritta da Michela Andreozzi, dove Alessandro Gassmann interpreta un Babbo Natale in crisi, sostituito dalla moglie Luisa Ranieri mentre la Befana (Caterina Murino) e Santa Lucia (Valentina Romani) cercano di rubare la scena.
Completamente originale è invece “Il Ministero dell’Amore”, scritto e diretto dagli autori di Boris, Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo. Con Pif nei panni del protagonista Aldo, e Pietro Sermonti e Corrado Guzzanti nei ruoli del Ministro dell’Amore e del Presidente del Consiglio, il film offre una satira politica travestita da commedia surreale.
SHOW, REALITY E RISATE ASSICURATE
Non mancano novità nell’intrattenimento. Il 2026 segna il ritorno dello show cult “LOL: Chi ride è fuori”, che arriva alla sesta stagione con un episodio speciale dedicato ad Halloween. Confermata anche la seconda edizione di “Red Carpet – Vip al tappeto”.
Tra i format inediti, debutta il 4 settembre “Holiday Crush”, reality girato in Sud Africa e commentato con ironia dai The Jackal. In autunno sarà la volta di “Roast in Peace”, uno spietato roast funerario guidato da Michela Giraud, con sei comici (Stefano Rapone, Edoardo Ferrario, Beatrice Arnera, Eleazaro Rossi, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase) che “renderanno omaggio” a personaggi come Roberto Saviano, Elettra Lamborghini, Selvaggia Lucarelli e Francesco Totti.
Un altro progetto atteso è “The Traitors Italia”, condotto da Alessia Marcuzzi. Si tratta di un reality psicologico ambientato in una magione misteriosa, dove un gruppo di vip deve completare missioni e allo stesso tempo smascherare i traditori nascosti nel gruppo. «Un programma pieno di suspense – racconta Marcuzzi – che mi ha permesso di cambiare ruolo ed essere un po’ sadica».
Con questa ampia gamma di titoli e generi, Prime Video conferma la sua strategia orientata a contenuti di qualità capaci di attrarre pubblici diversi. Un mix calibrato tra intrattenimento locale e ambizioni globali, con l’Italia protagonista come centro di innovazione creativa nel panorama streaming.
Alberto Leali