Dal 6 al 10 ottobre
Con il claim “Talent of the Future”, nasce l’accordo tra il progetto UNBOX Short Film Days, appuntamento industry prodotto da Alice nella città dedicato ai principali operatori del cinema breve e il MIA Mercato Internazionale Audiovisivo, – promosso da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) presieduta da Alessandro Usai e APA (Associazione Produttori Audiovisivi) presieduta da Chiara Sbarigia – che rappresenta uno dei principali appuntamenti dell’industria audiovisiva internazionale.
L’accordo con il MIA e l’arrivo di Francesco Giai Via alla guida del progetto – dichiarano Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, direttori di Alice nella città – rappresentano un salto di qualità che consolida la dimensione internazionale del progetto. Inoltre, ci consente di allargare lo sguardo verso una comunità di nuovi produttori e distributori, realmente indipendenti, che rappresentano una parte strategica e vitale del mercato a cui, siamo certi, riusciremo a dare, con la direttrice Gaia Tridente – che ringraziamo insieme al Presidente Usai e alla Presidente Sbarigia per la fiducia e il sostegno fattivo – il risalto che meritano.
UNBOX | Short Film Days, nasce per rispondere al desiderio di trovare, all’interno della scena cinematografica e dell’audiovisivo, nuove forme di collaborazione per sperimentare, comprendere e rilanciare le diverse sfumature del potenziale creativo di giovani autori. È un progetto legato a registi emergenti che dopo i loro cortometraggi, aspirano a realizzare il proprio esordio per il cinema. Un appuntamento che ha quindi l’ambizione di diventare un momento decisivo nel percorso di costruzione dell’architettura produttiva dei progetti selezionati. Questi verranno presentati dai loro autori durante una sessione di pitch alla quale seguiranno degli incontri B2B, tramite i quali sarà possibile approfondire le idee e scoprirne le potenzialità.
L’appuntamento romano si propone come luogo di networking, mentoring e tutoraggio in cui accademie, scuole di cinema, produttori, distributori e autori possono incontrarsi, confrontarsi e avviare nuove collaborazioni.
“Un’occasione straordinaria per valorizzare progetti di qualità e per dare spazio a voci nuove destinate a costruire l’industria del futuro. Sono felice e onorato – aggiunge Francesco Giai Via – di entrare a far parte, a partire da quest’anno, del gruppo di lavoro di Unbox e Short Film Days. È per me un piacere iniziare questo nuovo capitolo insieme al team di Unbox, in continuità con la mia attività di ricerca, sostegno e accompagnamento ai nuovi talenti del cinema italiano e internazionale. Ringrazio di cuore Fabia Bettini e Gianluca Giannelli per questa bellissima occasione, e Gaia Tridente insieme a tutto lo staff di MIA per la preziosa possibilità di collaborazione”.
Il progetto avrà ancora una volta l’indispensabile partecipazione di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori per sottolineare l’importanza di sostenere il lavoro intellettuale e valorizzare la nascita e la vita di nuove opere creative, nell’ottica di favorire l’accesso al mercato, offrendo visibilità e strumenti reali per trasformare le idee in percorsi professionali. Inoltre, il supporto di Rai Cinema come Main Cultural Partner del progetto ne rafforza la sua vocazione come momento decisivo di crescita e incubatore di idee per il cinema breve e l’audiovisivo internazionale.
Nei prossimi giorni verranno annunciate le nuove collaborazioni e i progetti selezionati per la Pitching Session a MIA 2025.