Tra satira sociale e fantascienza distopica, arriva al cinema il 6 marzo con Warner Bros. Pictures Se con Parasite ha scosso le coscienze attraverso la critica sociale travestita da commedia nera, con Mickey 17 Bong Joon-ho affonda la lama della…
The Electric State, tutto sul film Netflix con Millie Bobby Brown e Chris Pratt
Disponibile dal 14 marzo 2025, sarà accompagnato dal puzzle game “Kid Cosmo” dal 18 marzo Manca poco all’uscita di The Electric State, l’attesissimo film diretto dai fratelli Russo, che sarà disponibile su Netflix dal 14 marzo 2025. A meno di…
Il Nibbio, recensione del film con Claudio Santamaria e Sonia Bergamasco
Vincitore del Nastro della legalità 2025, arriva al cinema dal 6 marzo distribuito da Notorious Pictures Il cinema, da sempre, si è servito della memoria storica per riflettere sul presente e, in un’epoca segnata da incertezze internazionali e conflitti, Il Nibbio…
L’Orto Americano, recensione del film di Pupi Avati con Filippo Scotti
Film di chiusura di Venezia 81, arriva al cinema dal 6 marzo con 01 Distribution Tratto dal romanzo omonimo, L’Orto Americano di Pupi Avati si inserisce con grande eleganza nel panorama del gotico, tornando a esplorare atmosfere inquietanti e misteriose,…
Anora, recensione della commedia vincitrice di 5 Premi Oscar
Il film indipendente di Sean Baker, già Palma d’oro a Cannes, è al cinema dal 20 febbraio con Universal Pictures Con Anora, il suo nono film, Sean Baker firma l’opera che lo consacra definitivamente a livello internazionale. Il regista americano,…
Conclave, recensione del film con Ralph Fiennes tratto dal romanzo di Robert Harris
Vincitore di Oscar e Golden Globe per la miglior sceneggiatura non originale e di 4 Premi BAFTA (tra cui miglior film), è al cinema dal 19 dicembre con Eagle Pictures Conclave, diretto da Edward Berger e tratto dal romanzo omonimo…
Io sono ancora qui, recensione del film di Walter Salles premiato agli Oscar
Vincitore per la migliore sceneggiatura a Venezia 81, per Fernanda Torres come migliore attrice drammatica ai Golden Globe e del Premio Oscar come miglior film internazionale, è al cinema dal 30 gennaio con BIM Distribuzione Rio de Janeiro, 1971: il…
The Brutalist, recensione del film con Adrien Brody vincitore di 3 Premi Oscar
Leone d’argento per la regia a Venezia, vincitore di 3 Golden Globe (miglior film drammatico, regia e attore) e 3 Premi Oscar (attore protagonista, fotografia e colonna sonora originale), è al cinema dal 6 febbraio con Universal Pictures Con The…
Emilia Pérez, recensione del film di Jacques Audiard vincitore di 2 Premi Oscar
Nel cast, Karla Sofia Gascón, Zoe Saldaña e Selena Gomez. Premiato a Cannes per le attrici e la sceneggiatura, vincitore di 4 Golden Globe e 2 premi Oscar (miglior attrice non protagonista e canzone originale), è al cinema dal 9…
A Real Pain, recensione del film con Jesse Eisenberg e Kieran Culkin premiato agli Oscar
Vincitore dell’Oscar e del Golden Globe per il miglior attore non protagonista a Kieran Culkin, è al cinema dal 27 febbraio 2025 con The Walt Disney Company Italia Secondo lungometraggio di Jesse Eisenberg (Quando avrai finito di salvare il mondo),…