Ritorno in Borgogna: Cédric Klapisch racconta l’importanza delle radici immergendoci nella bellezza rurale

 Ritorno in Borgogna, il nuovo lungometraggio scritto e diretto da Cédric Klapisch, racconta una storia famigliare di perdite e affetti ritrovati, in cui il vino, elemento distintivo della regione francese, rappresenta il mezzo per riappropriarsi del passato e dei ricordi.…

IT: Andy Muschietti vince la scommessa con un film fedele al testo e allo spirito di Stephen King

C’è chi pensa, forse a ragione, che per adattare felicemente per il cinema un’opera di Stephen King occorra in qualche modo tradirla, un po’ come è successo a Stanley Kubrick con Shining. Anche la trasposizione filmica del primo capitolo del…

“Vita da giungla: alla riscossa!”: l’amata serie televisiva animata convince anche sul grande schermo

Vita da giungla: alla riscossa! , diretto da David Alaux e sceneggiato dallo stesso con Eric Tosti e Jean-François Tosti, porta sul grande schermo i personaggi dell’amata serie televisiva animata francese, risultando vincente anche al cinema Il film racconta il…

Una donna fantastica: Lelio continua a raccontare il Cile e le sue contraddizioni attraverso la via crucis di una donna vittima dei pregiudizi

Dopo il sorprendente Gloria, il regista cileno torna al cinema con Una donna fantastica, premio per la miglior sceneggiatura a Berlino 2017, che vede nuovamente protagonista una donna, forte e fragile al contempo, messa ai margini da una società gretta…

Brutti e cattivi: i disabili spietati di Cosimo Gomez. Un’opera coraggiosa e dissacrante

Brutti e cattivi, l’opera prima dello scenografo Cosimo Gomez, presentata in anteprima al 74mo Festival di Venezia, uscirà nelle sale il 19 ottobre. Una dark comedy politicamente scorretta che omaggia, già dal titolo, Ettore Scola. Abbiamo incontrato il regista e il…

La battaglia dei sessi: i registi di Little Miss Sunshine raccontano la sfida epocale tra Bobby Riggs e Billie Jean King andando oltre il biopic sportivo

Un evento epocale, 90 milioni di telespettatori per assistere alla sfida fra un 50enne ex campione di tennis, autodefinitosi ‘porco maschilista’, e una 29enne campionessa in attività, in lotta con la federazione tennistica americana che non vuole riconoscere a lei…

Fuorinorma, il nuovo progetto festivaliero di Adriano Aprà dedicato al cinema neosperimentale italiano

Un altro cinema è possibile, un cinema italiano che abbia finalmente il coraggio di osare, di andare oltre. Questo lo spirito che anima Fuorinorma, l’innovativo progetto festivaliero di Adriano Aprà  Con lui, un gruppo di autori –  Silvano Agosti, Giuseppe…

“DOUGLAS KIRKLAND – FERMO IMMAGINE”: al Maxxi il leggendario servizio fotografico su Marilyn Monroe

ISTITUTO LUCE CINECITTÀ PRESENTA “DOUGLAS KIRKLAND – FERMO IMMAGINE” Oltre gli storici ritratti di Marilyn Monroe attraverso ‘New York New York’, ‘2001 Odissea nello Spazio’, ‘Titanic’ anche il set di ‘Novecento’ e i ritratti di star come Loren e Mastroianni…

“L’uomo di neve”: da Jo Nesbø, un thriller dalla buona atmosfera ma troppo canonico

L’uomo di neve è l’atteso film tratto dal settimo libro dello scrittore norvegese Jo Nesbø, con protagonista Harry Hole, poliziotto ruvido, tormentato, con problemi di alcolismo, ma determinato e dal grande fiuto investigativo. Il ruolo di questo interessante e classico…

“Dove non ho mai abitato”: rimpianti e sentimenti trattenuti nel ritorno romanzesco di Paolo Franchi

Francesca (Emmanuelle Devos) è la figlia del famoso architetto Manfredi (Giulio Brogi). I due si vedono molto di rado, perché lei vive da anni a Parigi con la sua famiglia (un ricco finanziere più anziano di lei e la loro…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo