“L’equilibrio”: un prete contro l’omertà e la camorra. Incontro col regista Vincenzo Marra

Don Giuseppe (Mimmo Borrelli), parroco a Roma, chiede di essere trasferito nella sua terra d’origine, la Campania. La sua richiesta viene accolta, così il sacerdote prende il posto di Don Antonio (Roberto Del Gaudio), che sovrintende la parrocchia di un…

“Noi siamo tutto”: la magia del primo amore nella romantica trasposizione del bestseller di Nicola Yoon

Dal bestseller opera prima di Nicola Yoon, la regista Stella Meghie sforna il romantico teen movie Noi siamo tutto, storia d’amore fra una giovane ragazza adolescente malata di SCID, che la rende vulnerabile ad ogni tipo di virus o batterio,…

La 1a edizione del Fiumicino Film Festival parte col botto: proiezioni, letture, incontri e cene a bordo di un battello

Appuntamento a Fiumicino il 22, 23 e 24 settembre per la 1a edizione del Fiumicino Film Festival, kermesse dedicata ai film di viaggio, diretta dal produttore Giampiero Preziosa e con la direzione artistica del regista Marco Simon Puccioni. Il tema…

“Un fiore perEnne”, la nuova commedia sentimentale di Tonino Abballe. Incontro con la regista Erika Marconi e l’attore Sandro Argentieri

Il nuovo film di Tonino Abballe, Un fiore perEnne , sarà in sala da marzo 2018. Dopo “Girotondo” e “Ninna Nanna”, il regista torna al cinema insieme ad Erika Marconi, al suo debutto alla regia Un fiore perEnne racconta come…

Veleno: il dramma della terra dei fuochi con un cast straordinario

E’ il film italiano che più ci ha entusiasmato di quelli visti quest’anno al festival di Venezia. “Veleno” è un melodramma politico ispirato alla storia vera di Arcangelo Pagano, un agricoltore morto di tumore nella Terra dei Fuochi, dopo aver…

Torna “Da Venezia a Roma”: i film del Lido sbarcano nei cinema della Capitale

All’interno del progetto Il cinema attraverso i Grandi Festival torna la rassegna DA VENEZIA A ROMA, appuntamento conclusivo nonché il più atteso tra quelli in programma durante l’estate 2017, iniziato a giugno con “Le vie del Cinema – Da Cannes…

“Il contagio” a Venezia 74: dal libro di Walter Siti, l’opera seconda di Brotugno e Coluccini. La nostra intervista ai registi e allo scrittore

Roma. In un condominio di borgata si incrociano le vite di diversi personaggi, tra cui Marcello (Vinicio Marchioni), ex culturista cocainomane sposato con Chiara (Anna Foglietta), ma anche escort per omosessuali legato allo scrittore borghese Walter (Vincenzo Salemme), e Mauro…

“L’eroe” a Venezia 74: il corto di Andrea De Sica per Medicinema

Dopo il potente “I figli della notte”, Andrea De Sica, nipote del celebre attore Christian, presenta alla 74ma edizione del Festival Di Venezia il cortometraggio “L’eroe”. Molti gli artisti che hanno dato il loro contributo al corto, nato per donare…

Venezia 74: I Manetti Bros. tra a(m)more e malavita. La nostra intervista

A quattro anni di distanza da Song ‘e Napule, i Manetti Bros. presentano in concorso a Venezia Ammore e malavita, bizzarro e divertente omaggio alla sceneggiata napoletana, accolto con ben 7 minuti di applausi. Il film racconta la storia dei…

The devil’s candy: orrore tra metal e pittura

L’australiano Sean Byrne, autore del sorprendente The loved ones, si confronta con lo stilema per eccellenza del genere horror: la casa infestata da presenze demoniache. Se crediamo a tal proposito di aver già visto tutto e troppo, The devil’s candy…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo