Dal 26 al 28 maggio si svolgerà presso il cinema KINO di Roma (via Perugia 34) la seconda edizione della rassegna REMIX, evento che intende coniugare racconto cinematografico e approccio scientifico per affrontare la sfaccettata realtà delle migrazioni e della…
‘My Italy’: piccolo gioiello sul mondo della cultura italiana
‘My Italy’, scritto e diretto da Bruno Colella, è un film bislacco e originalissimo che unisce arte, letteratura e poesia del quotidiano. Un piccolo gioiello, ricco di momenti di arguta e irresistibile ironia, che attraverso un caos controllatissimo di eventi,…
‘This beautiful fantastic’: una Amélie Poulain inglese in un film tenero e attento ai dettagli
Una sorta di Amélie Poulain inglese è la protagonista del tenero ‘This beautiful fantastic’ di Simon Aboud, che narra di una giovane insicura e fantasiosa, Bella Brown, che non riesce a dar sfogo alle proprie abilità creative perché bloccata dalle…
“Tutto quello che vuoi”: garbato e riuscito il nuovo film di Bruni, con un grande Montaldo
È un film garbato, emozionante e riuscito “Tutto quello che vuoi” di Francesco Bruni, che dopo “Scialla” e “Noi 4” azzecca il suo film migliore. Merito è della validissima sceneggiatura, che costruisce un convincente incontro fra generazioni affidandosi a dialoghi…
‘Qualcosa di troppo’: la commedia coraggiosa di e con Audrey Dana
Divertente, originale e coraggioso ‘Qualcosa di troppo’ della regista Audrey Dana, che ci convince con una satira sapida e arguta. La premessa è: quale donna non ha mai pensato che per essere considerate di più e per veder riconosciute alcune…
‘Una gita a Roma’: la delicata fiaba autobiografica di Karin Proia
È un film intimo e personale ‘Una gita a Roma’, opera prima dell’attrice Karin Proia, che racconta una storia che ha radici proprio nella sua infanzia (come il piccolo protagonista, anche la regista ha vissuto nella campagna pontina e ha…
‘The space between’: l’opera prima di Ruth Borgobello illuminata dai paesaggi friulani
Marco è un ex chef, che ha lavorato con successo a New York, ma che a causa di problemi familiari è stato costretto a rinunciare alle proprie aspirazioni e a tornare a Udine, dove lavora in fabbrica. Un tragico evento…
‘Sole cuore amore’: il cinema civile di Vicari in un film duro e dolente
Costretta ogni mattina a svegliarsi prima che faccia giorno e ad affrontare una traversata di due ore tra pullman, autobus e metropolitana per giungere al suo posto di lavoro, malpagato e in nero, Eli fa di tutto per rendere il…
‘Maradonapoli’: un film per conoscere Napoli e il suo popolo più che il grande campione
Non è un ritratto del celebre campione, ma del suo straordinario effetto sulla città e sulla gente di Napoli ‘Maradonapoli’ di Alessio Maria Federici. Con un montaggio rapidissimo e serrato che raccoglie tra innumerevoli stacchi un fitto numero di interviste alla…