Storia vera del pugile italoamericano Vinny Pazienza, che nel pieno della sua carriera resta vittima di un grave incidente d’auto che rischia di fargli perdere l’uso delle gambe. Grazie alla sua indomabile volontà di tornare sul ring e grazie all’aiuto…
“La legge della notte”: le ambizioni di Affleck affogano nei cliché
Ancora un Ben Affleck factotum (regista, protagonista e produttore) ne ‘La legge della notte’, sua ultima fatica dopo l’Oscar per il miglior film vinto con ‘Argo’. Tratto dal romanzo del talentoso Dennis Lehane e arricchito da un cast all stars,…
“Il cliente”: Farhadi e Miller fra tradizione e modernità
Fresco vincitore dell’Oscar (non ritirato!) come miglior film straniero, ‘Il cliente’ conferma il talento dell’autore del bellissimo ‘Una separazione’. Dopo la trasferta francese con l’intenso ‘Il passato’, Asghar Farhadi torna nella sua Teheran narrando di una giovane coppia di attori…
“Il padre d’Italia”: due interpreti straordinari in un film alla Dolan
Torino. Una notte Paolo e Mia si incontrano per caso dopo un incidente in discoteca. Lui è un 30enne solitario e taciturno, che vive tutt’altro che serenamente la propria omosessualità; lei un vulcano di energia e trasgressione dai capelli tinti…
“Rosso Istanbul”: Ozpetek torna in patria tra ricordi e sentimenti rimossi
Ozpetek torna nella sua amata città d’origine Istanbul dopo 20 anni dal successo d’esordio Hamam- Il bagno turco. La vicenda, liberamente tratta da Rosso Istanbul , suo romanzo autobiografico scritto tre anni fa, narra, a sua volta, di un ritorno…
“Omicidio all’italiana”: risate al veleno per la galleria di mostri di Maccio Capatonda
Secondo lavoro da regista di Marcello Macchia, in arte Maccio Capatonda, Omicidio all’italiana è forse uno dei film italiani più divertenti e arguti visti negli ultimi anni. La vicenda è ambientata in un minuscolo, retrogrado e sperduto paesino dell’entroterra abruzzese,…
“Vedete, sono uno di voi”: il sentito omaggio di Olmi al Cardinal Martini
Première al Duomo di Milano per il nuovo docufilm di Ermanno Olmi dal titolo “Vedete, sono uno di voi”, che rende omaggio alla figura del Cardinale Carlo Maria Martini, di cui pochi giorni fa è ricorso il 37mo anniversario dall’entrata nell’arcidiocesi ambrosiana.…
“Funne, le ragazze che sognavano il mare”: quelle irresistibili “ragazze” di Daone
Presentato in anteprima alla festa del cinema di Roma 2016 nella sezione Kino Panorama Italia di Alice nella città, FUNNE-LE RAGAZZE CHE SOGNAVANO IL MARE, terzo lungometraggio della regista trentina Katia Bernardi, è una bella e piacevole sorpresa. Narra di…