Per amore di una donna, recensione del film di Guido Chiesa premiato al Bif&st

Al cinema dal 29 maggio con Fandango Con Per amore di una donna, Guido Chiesa si confronta con un nuovo registro narrativo, portando sul grande schermo l’omonimo romanzo di Meir Shalev. Il regista torinese, noto per opere eterogenee come Il…

Il Cinema in Piazza 2025: Tre piazze, mille storie sotto le stelle di Roma

Dall’1 giugno al 13 luglio torna la rassegna gratuita della Fondazione Piccolo America: film in lingua originale, ospiti internazionali, omaggi e dibattiti per una lunga estate di cultura e partecipazione Roma si prepara a vivere l’undicesima edizione de Il Cinema…

Scomode verità, recensione del film di Mike Leigh con Marianne Jean-Baptiste

Al cinema dal 29 maggio con Lucky Red Con Scomode verità, Mike Leigh torna a raccontare il quotidiano con la precisione chirurgica e l’umanità che da sempre contraddistinguono la sua poetica. Un cinema che scava sotto la superficie delle vite…

Fuori, recensione del film di Mario Martone con Valeria Golino e Matilda De Angelis

In concorso a Cannes 2025, arriva al cinema dal 22 maggio con 01 Distribution Non è un biopic e non vuole esserlo. Fuori, l’ultimo film di Mario Martone, si muove lontano dalle coordinate tradizionali del racconto biografico: non cerca di…

La trama fenicia, recensione del film di Wes Anderson con Benicio Del Toro

In concorso al Festival di Cannes 2025, arriva nelle sale italiane dal 28 maggio con Universal Pictures Con La trama fenicia, Wes Anderson ritorna in concorso al Festival di Cannes con un film che, pur muovendosi nel solco inconfondibile del…

L’infinito, recensione dell’esordio alla regia di Umberto Contarello

Al cinema dal 15 maggio distribuito da PiperFilm  Debutto alla regia di Umberto Contarello, L’infinito è un film che si specchia nel volto del suo autore: stanco, elegante, ironico, e tragicamente consapevole. Dopo anni di scrittura al fianco di Paolo…

Echo Valley: Julianne Moore e Sydney Sweeney in un thriller familiare mozzafiato su Apple TV+

Dal 13 giugno un dramma intenso diretto da Michael Pearce e scritto da Brad Ingelsby, che esplora i limiti dell’amore materno Apple Original Films ha svelato il trailer ufficiale di Echo Valley, l’attesissimo thriller psicologico che debutterà in esclusiva su…

L’amore che ho, recensione del film sulla vita di Rosa Balistreri

Con Anita Pomario, Donatella Finocchiaro, Lucia Sardo, regia di Paolo Licata e musiche di Carmen Consoli. Al cinema dall’8 maggio, una produzione Dea Film e Moonlight, con il contributo della Sicilia Film Commission Con L’amore che ho, il regista Paolo…

L’isola degli idealisti, recensione del film di Elisabetta Sgarbi con Tommaso Ragno

Al cinema dall’8 maggio distribuito da Fandango Con L’isola degli idealisti, Elisabetta Sgarbi porta sul grande schermo un’opera che si nutre delle suggestioni di un romanzo dimenticato di Giorgio Scerbanenco, ritrovato solo di recente e pubblicato nel 2018 da La…

Ritrovarsi a Tokyo, recensione del film con Romain Duris

Diretto da Guillaume Senez, arriva al cinema dal 30 aprile distribuito da Teodora  Guillaume Senez torna sul grande schermo con Ritrovarsi a Tokyo, un dramma intimo e potente che racconta la storia di Jerome, detto Jay (Romain Duris), tassista francese…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo