Un monologo ininterrotto che rende la parola protagonista e restituisce al classico di Levi la sua dimensione di opera acustica. Dal 5 al 17 novembre al Teatro Argentina La voce di Primo Levi è la voce che più di ogni…
I Ragazzi di Vita di Popolizio tornano a grande richiesta al Teatro Argentina
Premiato dal puntuale tutto esaurito delle platee durante la sua lunga tournée italiana e salutato da uno straordinario successo di critica e di pubblico, lo spettacolo torna in scena dal 15 al 27 ottobre Con tre premi alla regia per…
Milo Rau al Teatro Argentina con la penultima tappa del suo Nuovo Vangelo
Evento di punta in apertura di stagione del Teatro di Roma è l’arrivo di uno fra i più acclamati innovatori del teatro d’avanguardia internazionale Il gigante del teatro contemporaneo, Milo Rau, lancia una sfida ai princìpi millenari di fede e carità nella…
Teatro di Roma: cosa vedremo nella nuova stagione 2019/2020
23 produzioni su un cartellone di oltre 70 proposte complessive: sono i numeri della nuova stagione che declina la presa sul reale dal punto di vista sia contenutistico che formale Il Teatro di Roma propone una nuova stagione di trasformazione…
Al Teatro Argentina Santeramo/Sinisi riscrivono Tito/Giulio Cesare
Due riscritture originali da Shakespeare a firma di Michele Santeramo e Fabrizio Sinisi, per la regia di Gabriele Russo e Andrea De Rosa Dal 7 al 12 maggio in scena al Teatro Argentina due originali riscritture in chiave contemporanea dei…
Pippo Delbono porta in scena La gioia al Teatro Argentina
Dal 5 al 10 marzo al Teatro Argentina in scena La gioia di Pippo Delbono, uno spettacolo sul sentimento più bello e misterioso, frutto di una circostanza unica e di un viaggio attraverso i sentimenti più estremi Dal 5 al…
Carlo Cecchi al Teatro Argentina con la sua versione dell’Enrico IV di Pirandello
Dal 12 al 24 febbraio al Teatro Argentina, Carlo Cecchi si confronta con un grande classico della tradizione pirandelliana, Enrico IV Dal 12 al 24 febbraio in scena al Teatro Argentina il grande classico ENRICO IV di Luigi Pirandello. A…
Turandot: al Teatro Argentina Marco Plini si confronta con la tradizione dell’Opera di Pechino
Marco Plini si confronta con il classico della Turandot, per la prima volta proposta da un regista italiano in dialogo con la grande tradizione dell’Opera di Pechino. Dal 5 al 10 febbraio al Teatro Argentina Dal 5 al 10 febbraio…
Al Teatro Argentina La tragedia del vendicatore di Thomas Middleton per la regia di Declan Donnellan
Intrighi, corruzione, lussuria e potere sul palco del Teatro Argentina con La tragedia del vendicatore di Thomas Middleton, per la regia di Declan Donnellan Dal 23 gennaio al 3 febbraio al Teatro Argentina debutta LA TRAGEDIA DEL VENDICATORE di Thoman…
Al Teatro Argentina il Don Giovanni di Valerio Binasco in rivolta contro Dio e alla ricerca della libertà
Dall’8 al 20 gennaio al Teatro Argentina in scena un classico della letteratura europea, il Don Giovanni di Molière, nell’originale rilettura di Valerio Binasco Dall’8 al 20 gennaio al Teatro Argentina in scena il leggendario seduttore, DON GIOVANNI di Molière,…