La cover è contenuta nella compilation “Cocktail Sanremo Vol.1”, prodotta da Nerio “Papik” Poggi
Dopo un periodo di intensa attività nel campo della fotografia, Sara Galimberti firma il suo atteso ritorno alla musica con “L’amore non si spiega”, elegante reinterpretazione del celebre brano di Sergio Cammariere. Il singolo è contenuto nella compilation “Cocktail Sanremo Vol.1”, prodotta da Nerio “Papik” Poggi, artista e produttore di riferimento nella scena jazz-lounge italiana.
La voce calda e vibrante di Sara dona nuova vita al pezzo, mantenendo intatto lo spirito originario ma arricchendolo di sfumature personali e delicate. Un ritorno che segna una nuova tappa nel percorso artistico della cantante originaria di Ostia, già nota al grande pubblico per la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2007.
“Ho scelto questo brano per la sua profondità emotiva e per il messaggio universale che racchiude – racconta la Galimberti – In un tempo così incerto, credo che cantare l’amore in tutte le sue forme sia un atto rivoluzionario. Questa canzone è un invito a riconoscere l’amore, dentro e fuori di noi, e a donarlo senza riserve.”
Il brano, impreziosito dall’arrangiamento elegante e sofisticato di Papik, fonde atmosfere soul, jazz e pop, creando un connubio perfetto tra classe e intensità. Sara ringrazia apertamente Poggi per averla coinvolta nel progetto, così come i musicisti che hanno contribuito a rendere unico il sound del brano: “Spero che anche Sergio Cammariere possa apprezzare questo nostro omaggio. Interpretare la sua musica è stato un onore e un’emozione profonda.”
Con “L’amore non si spiega”, Sara Galimberti conferma la sua cifra stilistica fatta di autenticità, eleganza e passione, offrendo al pubblico un’interpretazione ricca di sfumature, capace di toccare corde intime e universali. Un ritorno atteso e sentito, che rinnova il legame profondo tra la cantante e il suo pubblico.
Roberto Puntato