Il salotto più longevo della Rai pronto a ripartire
Il 22 gennaio Porta a Porta, il salotto di approfondimento più celebre e duraturo della Rai, spegnerà 30 candeline.
Porta a porta: quando inizia
Bruno Vespa è pronto a tornare in seconda serata. Dal 9 settembre parte su Rai 1 alle 22.40, il programma condotto da Bruno Vespa che si conferma come il talk show di riferimento della televisione italiana, spesso paragonato ai grandi late night talk show americani. Insomma, un luogo dove tutti vorrebbero essere ospiti e il posto dove si racconta l’Italia.
Porta a porta: Le parole di Bruno Vespa
“Sono passati tanti anni, abbiamo raccontato 17 governi, 11 presidenti, 3 papi e altro ancora. La forza è della squadra ma anche della veridicità dei fatti”, ha dichiarato Vespa, sottolineando l’impegno costante nel narrare il Paese attraverso le voci dei suoi protagonisti.
La chiave del successo di Porta a Porta sta nella sua capacità di rivolgersi a un pubblico ampio e trasversale: dal più istruito al meno, con un linguaggio semplice e diretto. Con i tempi che cambiano anche Bruno Vespa cambia il suo approccio nella comunicazione.
La politica ha sempre avuto un ruolo centrale, ma senza mai rinunciare a cultura, spettacolo e attualità. La squadra editoriale, rinnovata negli anni, vede oggi il benvenuto a Alessandro Usai e Antonella Piperno, mentre resta salda la presenza di una storica autrice.
Da Porta a Porta a Cinque minuti
Accanto a Porta a Porta, Vespa firma anche Cinque Minuti, l’appuntamento quotidiano in onda subito dopo il Tg1.
Un format breve, incisivo e in costante crescita negli ascolti, pensato per offrire uno sguardo essenziale ma completo su cultura, politica e costume.
Con trent’anni di storia alle spalle, Bruno Vespa conferma la sua posizione di protagonista assoluto del giornalismo televisivo italiano, capace di adattarsi ai tempi e di restare un punto fermo nell’informazione di servizio pubblico.
Roberto Puntato