Material Love, recensione del film di Celine Song con Dakota Johnson, Pedro Pascal e Chris Evans

Nelle sale italiane dal 4 settembre con Eagle Pictures Material Love è il secondo lungometraggio della regista coreano-canadese Celine Song, un’opera che si inserisce nel solco della commedia romantica americana per smontarla dall’interno, utilizzandone i cliché come strumenti critici. Dopo…

Locked, recensione del thriller con Bill Skarsgård e Anthony Hopkins

Al cinema dal 20 agosto con Eagle Pictures  Locked, thriller claustrofobico diretto da David Yarovesky, nasce da un’idea tanto semplice quanto potenzialmente elettrica: un ladro d’auto rimane intrappolato dentro il SUV che stava cercando di rubare, trasformato in una prigione…

Bring Her Back – Torna da me, recensione dell’horror dei fratelli Philippou con Sally Hawkins

Al cinema dal 30 luglio distribuito da Eagle Pictures Con Bring Her Back – Torna da me, i fratelli Danny e Michael Philippou confermano il proprio talento in una prova che scompagina le regole del genere horror con una feroce…

I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione del reboot Marvel con Pedro Pascal e Vanessa Kirby

Al cinema dal 23 luglio con The Walt Disney Company Italia Dopo anni di attesa e numerosi tentativi poco fortunati, la Prima Famiglia Marvel fa finalmente il suo debutto ufficiale nel Marvel Cinematic Universe. E lo fa caricandosi sulle spalle…

Unicorni, recensione del film di Michela Andreozzi con Pesce e Lodovini

Al cinema dal 18 luglio con Vision Distribution Con Unicorni, Michela Andreozzi firma una commedia dal cuore profondo, che affronta con delicatezza e intelligenza il tema della varianza di genere nell’infanzia. Al centro della storia c’è Blu, un bambino di…

So cosa hai fatto, recensione del sequel/reboot 2025

Al cinema dal 16 luglio distribuito da Eagle Pictures Il ritorno di So cosa hai fatto prova a cavalcare l’onda della nostalgia senza nasconderne l’intento: riesumare un cult del 1997 per rilanciarlo in chiave contemporanea, puntando sia sui fan storici…

Superman, recensione del reboot di James Gunn con David Corenswet

Al cinema dal 9 luglio con Warner Bros. Pictures Dopo anni in cui l’Uomo d’Acciaio era stato trasformato in una figura cupa e dolente, James Gunn lo riporta al centro dell’immaginario collettivo con un film che segna un vero e…

Jurassic World: La Rinascita, recensione del nuovo capitolo della saga

Al cinema dal 2 luglio con Universal Pictures Dopo anni di eccessi digitali, trame sovraccariche e acrobazie narrative degne di un videogioco arcade, Jurassic World: La Rinascita riporta il franchise alle sue radici. Non solo stilisticamente, ma anche nel tono…

The End, recensione del film di Joshua Oppenheimer con Tilda Swinton

Al cinema dal 3 luglio distribuito da I Wonder Pictures Con The End, Joshua Oppenheimer, regista noto per il perturbante dittico documentaristico sul genocidio indonesiano (The Act of Killing, The Look of Silence), approda per la prima volta al cinema…

Happy Holidays, recensione del film premiato a Venezia

Vincitore del Premio Orizzonti per la Miglior Sceneggiatura alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e premiato da Luca Guadagnino come Miglior Film al Marrakesh International Film Festival 2024, arriva al cinema dal 3 luglio con Fandango Con Happy…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo