In prima serata su Rai 1 dal 23 febbraio, con nuovi casi e sfide personali
Dal 23 febbraio, Rai 1 riporta in prima serata uno dei suoi grandi successi: Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, con la nuova, attesissima quarta stagione. Le nuove puntate, girate come sempre a Matera, si presentano con una trama che alterna misteri da risolvere a temi profondi, tra i quali le difficoltà personali della protagonista e i suoi conflitti interiori. La serie, prodotta da Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com, con il contributo della Regione Basilicata e il sostegno della Lucania Film Commission, continua a raccontare le indagini di Imma Tataranni, una figura forte e determinata, interpretata da Vanessa Scalera, che sa farsi valere con un incredibile senso di giustizia.
La nuova stagione riprende là dove si era interrotta la terza, con la protagonista ancora alle prese con il suo matrimonio in crisi con Pietro (Massimiliano Gallo), causato dal tradimento con Sara, una giovane donna tragicamente uccisa. Imma è costretta a fare i conti con le sue emozioni e con la difficile decisione di separarsi o meno dal marito, mentre continua a svolgere il suo lavoro con la stessa passione e determinazione di sempre.
Il regista Francesco Amato e il cast hanno presentato i nuovi episodi in conferenza stampa a Roma, dove è emerso quanto il personaggio di Imma Tataranni, creato dalla scrittrice Mariolina Venezia, abbia evoluto la sua personalità nelle stagioni precedenti. Un personaggio che, pur mantenendo la sua forza e integrità, si confronta ora con le sue fragilità, mostrando anche una nuova dimensione più emotiva. Scalera, parlando del suo ruolo, ha sottolineato come la sua Imma non sia cambiata, ma abbia saputo rivelarsi sotto nuove luci, come una donna alle prese con il proprio benessere emotivo, tra il lavoro e le vicende familiari.
Uno degli aspetti più interessanti della stagione è l’evoluzione del rapporto tra Imma e il maresciallo Calogiuri (Alessio Lapice). Una dinamica che non ha mai preso il volo, ma che ora sembra arrivare a un punto di svolta. Gli spettatori si chiedono se ci sarà una vera e propria evoluzione nella loro relazione. Lapice ha commentato la situazione dicendo che i due personaggi sono alle prese con una serie di domande sulla loro amicizia e il possibile futuro insieme, lasciando spazio a numerosi interrogativi.
Nel corso delle stagioni, anche il matrimonio di Imma e Pietro ha avuto un ruolo centrale, con la coppia che ha vissuto alti e bassi. Scalera ha dichiarato di essere affezionata a questo legame e di fare il tifo per loro, anche se ha riconosciuto le difficoltà e le sfide che Imma e Pietro devono affrontare per cercare di ricostruire la loro relazione. Non è mancato un commento sull’argomento delle relazioni tra donne e uomini più giovani, con la protagonista che ribadisce quanto sia importante liberarsi dai pregiudizi.
La serie non si limita solo a raccontare storie di crimini e risoluzioni, ma affonda le radici nella contemporaneità, affrontando temi di attualità come la speculazione edilizia e il riscatto degli emarginati. Imma Tataranni, con il suo impegno verso i più deboli, continua a essere una figura controcorrente che si batte per la giustizia, nonostante le sue debolezze e i suoi momenti di incertezza.
Alla domanda sulla possibilità di una quinta stagione, il regista Francesco Amato ha lasciato aperta la porta a nuove evoluzioni, rivelando che il finale della quarta stagione sarà “aperto” e che, per ora, il montaggio è ancora in corso. Questo finale lascia spazio a diverse possibilità, mantenendo alta l’attenzione dei fan.
Il ritorno di Imma Tataranni promette quindi di mantenere alta la tensione tra casi complessi e dinamiche familiari, con una protagonista che ha conquistato il cuore del pubblico, portando sullo schermo una donna forte, indipendente, ma anche vulnerabile. Non resta che seguire la nuova stagione per scoprire cosa riserverà il futuro a Imma, Pietro, Calogiuri e agli altri protagonisti.
Federica Rizzo