Al via il 9 maggio 2025 su Rai1 il talent in quattro puntate che selezionerà i futuri maestri di Ballando. Ospiti speciali, volti storici e anche Francesco Totti nella seconda puntata
Per celebrare i vent’anni di Ballando con le Stelle, Milly Carlucci lancia un nuovo e ambizioso spin-off: “Sognando Ballando con le Stelle”, in onda dal 9 maggio 2025 in prima serata su Rai1. Non si tratta solo di un omaggio al celebre show, ma di un vero e proprio talent in quattro puntate, pensato per scoprire e selezionare i nuovi maestri di ballo che entreranno nel cast della prossima edizione autunnale.
Dieci aspiranti insegnanti di danza si sfideranno in pista, affiancati dai professionisti storici del programma. Sarà un casting pubblico inedito, in cui la scelta dei futuri volti di Ballando spetterà non solo alla giuria ufficiale ma anche al pubblico da casa, grazie al voto sui social.
Tra i momenti più attesi, la partecipazione di Francesco Totti, ospite della seconda puntata. L’ex capitano della Roma sarà protagonista di un segmento dedicato ai calciatori che hanno partecipato a Ballando nel corso degli anni. «È così timido che non balla?», ironizza Selvaggia Lucarelli, giudice storica del programma. «Convincilo tu, allora siamo a posto», replica con il sorriso Milly Carlucci, che si è detta emozionata anche per la presenza, durante la conferenza stampa, di tanti volti cari al programma e un ricordo commosso per i suoi genitori.
Sul palco dell’Auditorium Rai del Foro Italico, la presentazione ufficiale ha visto riuniti, oltre alla conduttrice, Paolo Belli, il regista Luca Alcini, e i dirigenti Rai Williams Di Liberatore e Claudio Fasulo. In rappresentanza dei giudici, oltre alla Lucarelli, erano presenti Ivan Zazzaroni, Fabio Canino, Carolyn Smith (presidente) e Guillermo Mariotto.
Non mancheranno gli ex concorrenti che hanno segnato la storia del programma, da Hoara Borselli – prima vincitrice – a Emanuele Filiberto di Savoia, Gabriel Garko, Natalia Titova, Massimiliano Rosolino e Samanta Togni. Tra le sorprese anche la partecipazione di Giulia Vecchio, la “Milly 2” della Gialappa’s Band, amatissima per la sua imitazione della conduttrice.
La fase finale del talent porterà un’ulteriore novità: gli aspiranti maestri danzeranno insieme a vip delle passate edizioni, per dimostrare la loro capacità di guidare e coinvolgere, come richiesto nel format originale. Un passaggio di testimone che rappresenta perfettamente lo spirito del programma: onorare il passato per costruire il futuro, sempre con passione e spettacolo.
Alberto Leali