Tanto divertimento per imaginare il mondo che verrà
Si è concluso con un tripudio di applausi, balli e piatti vuoti lo Spaghetti Festival 2025, andato in scena il 19 e 20 luglio nella cornice vivace della Città dell’Altra Economia, nel cuore pulsante del quartiere Testaccio. Un weekend indimenticabile, tra concerti esplosivi, cucina italiana autentica e una community affiatata che ha fatto vibrare la capitale.
Spaghetti Festival: Musica che unisce
Il palco ha ospitato una line-up fresca e brillante, perfetta per l’atmosfera estiva del festival.
Il sabato ha visto esibirsi Giuse The Lizia, Centomilacarie, Anna Castiglia, portando energia indie-pop e testi generazionali che hanno fatto cantare giovani e meno giovani.
La domenica è stata la volta di Joan Thiele, Emma Nolde e Amalfitano, capaci di trasformare il tramonto romano in un’esperienza quasi mistica tra voce, elettronica e poesia.
Spaghetti (e non solo): il trionfo del gusto
Nonostante il nome, il festival ha offerto molto più di spaghetti: food truck e stand gastronomici hanno proposto un menù ricco e regionale, dalle carbonare espresse agli arrosticini abruzzesi, passando per opzioni vegetariane e dolci artigianali.
L’atmosfera ricordava una grande sagra urbana: gente seduta sull’erba, brindisi sotto le lanterne e file allegre davanti ai chioschi.

Spaghetti Festival: Una festa per tutti
Con un pubblico variegato – tra studenti, famiglie, turisti e habitué dei festival – l’evento ha dimostrato quanto possa essere forte il connubio tra cultura, socialità e identità italiana.
A partire dalle 17:00 ogni giorno, Testaccio è diventato un punto d’incontro in cui si è celebrato il piacere semplice dello stare insieme.
Spaghetti Festival è già un cult
Organizzato all’interno della rassegna Testaccio Estate, lo Spaghetti Festival si è affermato come uno degli appuntamenti estivi da non perdere nella scena musicale romana.
Con biglietti accessibili e un’atmosfera genuina, l’evento ha già fatto parlare di sé come una piccola “Woodstock del gusto” che potrebbe espandersi ulteriormente nei prossimi anni.