In anteprima assoluta in concorso all’82ª Mostra del Cinema di Venezia, verrà distribuito il 7 novembre su Netflix Guillermo del Toro torna in concorso alla Mostra del cinema di Venezia con Frankenstein, uno dei progetti più attesi e personali della…
After the Hunt, recensione del film di Luca Guadagnino con Julia Roberts
Fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, sarà distribuito in Italia da Eagle Pictures dal 16 ottobre Fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, After the Hunt – Dopo la caccia si inserisce nella scia dei grandi…
Alice nella città: UnBox Short Film Days, arriva l’accordo con il MIA
L’appuntamento industry dedicato ai principali operatori del cinema breve dal 6 al 10 ottobre nell’ambito della Festa del Cinena di Roma Con il claim “Talent of the Future”, nasce l’accordo tra il progetto UNBOX Short Film Days, appuntamento industry prodotto…
I Roses, recensione del remake con Benedict Cumberbatch e Olivia Colman
Al cinema dal 27 agosto distribuito da The Walt Disney Company Italia Rimettere mano a un cult come La guerra dei Roses, già di per sé impresa rischiosa, assume contorni ancora più audaci se si sceglie non il remake pedissequo,…
Io sono Nessuno 2, recensione del sequel con Bob Odenkirk
Al cinema dal 14 agosto con Universal Pictures Io sono Nessuno 2 riprende il filo lasciato dal primo film con una struttura speculare: Hutch (Bob Odenkirk), volto tumefatto e polsi ammanettati, viene interrogato da due agenti che, come in un…
Material Love, recensione del film di Celine Song con Dakota Johnson, Pedro Pascal e Chris Evans
Nelle sale italiane dal 4 settembre con Eagle Pictures Material Love è il secondo lungometraggio della regista coreano-canadese Celine Song, un’opera che si inserisce nel solco della commedia romantica americana per smontarla dall’interno, utilizzandone i cliché come strumenti critici. Dopo…
Locked, recensione del thriller con Bill Skarsgård e Anthony Hopkins
Al cinema dal 20 agosto con Eagle Pictures Locked, thriller claustrofobico diretto da David Yarovesky, nasce da un’idea tanto semplice quanto potenzialmente elettrica: un ladro d’auto rimane intrappolato dentro il SUV che stava cercando di rubare, trasformato in una prigione…
Unicorni, recensione del film di Michela Andreozzi con Pesce e Lodovini
Al cinema dal 18 luglio con Vision Distribution Con Unicorni, Michela Andreozzi firma una commedia dal cuore profondo, che affronta con delicatezza e intelligenza il tema della varianza di genere nell’infanzia. Al centro della storia c’è Blu, un bambino di…
So cosa hai fatto, recensione del sequel/reboot 2025
Al cinema dal 16 luglio distribuito da Eagle Pictures Il ritorno di So cosa hai fatto prova a cavalcare l’onda della nostalgia senza nasconderne l’intento: riesumare un cult del 1997 per rilanciarlo in chiave contemporanea, puntando sia sui fan storici…
Superman, recensione del reboot di James Gunn con David Corenswet
Al cinema dal 9 luglio con Warner Bros. Pictures Dopo anni in cui l’Uomo d’Acciaio era stato trasformato in una figura cupa e dolente, James Gunn lo riporta al centro dell’immaginario collettivo con un film che segna un vero e…