Venezia 82: Attesa Emily Blunt, tra premi e successi cinematografici
Dopo il passaggio di Julia Roberts, un’altra star attesa al Festival di Venezia è Emily Blunt (arrivata proprio in mattinata) che presenta a il film in Concorso The Smashing Machine durante il sesto giorno del festival. Con una carriera che vanta ruoli iconici e una serie di premi prestigiosi, la sua partecipazione a Venezia 82 promette di essere un momento imperdibile.
Venezia 82, è il giorno di Emily Blunt
Un’attrice di fama internazionale
Emily Blunt è ormai un nome che riecheggia nei più grandi successi cinematografici degli ultimi vent’anni.
La sua carriera è iniziata nei primi anni 2000, ma è stata la sua interpretazione nel film Il diavolo veste Prada (2006), al fianco di Meryl Streep e Anne Hathaway, che l’ha consacrata come una delle giovani promesse di Hollywood.
Nel film, la Blunt interpreta Emily Charlton, un’assistente sarcastica e un po’ cinica nel mondo della moda. La sua performance brillante le è valsa una nomination al Golden Globe come Miglior Attrice Non Protagonista e ha segnato l’inizio di una serie di ruoli di successo che l’hanno portata a diventare una delle attrici più richieste del panorama cinematografico internazionale.
I premi e le nomination
La Blunt ha avuto una carriera costellata di nomination e riconoscimenti, tra cui quella al Golden Globe e agli Screen Actors Guild Awards, ma uno dei traguardi più significativi è sicuramente la sua vittoria come Miglior Attrice ai Critics’ Choice Awards per il suo ruolo in A Quiet Place (2018), film di John Krasinski, suo marito.
Il suo talento è stato ulteriormente riconosciuto con nominations agli Oscar per il film Il ritorno di Mary Poppins (2018), dove ha interpretato la vivace e impeccabile Jack. Nonostante non abbia ancora vinto una statuetta, Blunt è considerata una delle attrici più versatili della sua generazione, capace di passare con disinvoltura da commedie brillanti a drammi intensi e film di azione.
La prima volta a Venezia 82
Per Emily Blunt, segna la prima volta al Festival. Un debutto che ha suscitato grande curiosità tra i fan e i giornalisti, che non vedono l’ora di scoprire quale ruolo interpreterà nella selezione di quest’anno. Nonostante la sua carriera hollywoodiana, Blunt non aveva mai partecipato alla Mostra del Cinema, e la sua presenza quest’anno rappresenta senza dubbio un momento di grande emozione sia per l’attrice che per i suoi sostenitori.
Con la sua eleganza, il suo charme e la sua incredibile capacità di entrare nei panni di personaggi complessi, è facile immaginare che Blunt conquisterà anche il pubblico veneziano, regalando momenti da ricordare sulla passerella del Red Carpet.
Venezia 82, Emily Blunt Il diavolo veste Prada 2
Molti ricorderanno Emily Blunt per il suo leggendario ruolo in Il diavolo veste Prada, ma l’attrice è stata recentemente al centro dell’attenzione anche per un incontro speciale legato proprio a questo film.
La Blunt ha partecipato infatti a un progetto di reunion, insieme a Meryl Streep e Anne Hathaway, per celebrare i 20 anni dalla sua uscita. Questo ritorno sulla scena pubblica è stato uno dei più attesi dell’anno, facendo rivivere i bei ricordi di una delle commedie più amate di tutti i tempi.
Emily Blunt ha rivelato che, nonostante i tanti anni passati, il legame con le sue co-star rimane forte, e i ricordi di quelle riprese sono ancora tra i più belli della sua carriera.
Emily Blunt, prossimi progetti
Tra questi spicca la sua partecipazione al film Oppenheimer di Christopher Nolan, una pellicola che racconta la storia di J. Robert Oppenheimer, il “padre” della bomba atomica. Blunt interpreterà la moglie di Oppenheimer, un ruolo che promette di mettere in evidenza ancora una volta la sua grande capacità di adattarsi a ruoli di grande spessore emotivo e storico.
Roberto Puntato