Venezia 82, Coppola e Ozon per presentare i loro nuovi film in anteprima mondiale
Due grandi nomi del cinema internazionale sbarcano oggi al Lido, infatti, il settimo giorno di Venezia 82 (2 settembre), porta con sé due registi d’autore: Sofia Coppola, come suo solito e con grande maestria, porta sul grande schermo storie e fatti ispirati a persone reali. Mentre arriva per la sua quarta volta il cineasta francese Francois Ozon.
Venezia 82, arrivano Sofia Coppola e Francois Ozon al Lido
François Ozon, il raffinato cineasta francese, debutta alla Mostra con L’Étranger, la sua nuova trasposizione del classico di Albert Camus. Il film, sara’ proiettato oggi in Concorso, racconta il distaccato Meursault, alle prese con un’esistenza arida e un destino tragico. Realizzato in Marocco, con Tangeri al posto dell’Algeri originale, è un adattamento elegante e carico di tensione emotiva.
Nel cast troviamo, Benjamin Voisin (Meursault), Rebecca Marder (Marie), Pierre Lottin, Swann Arlaud, Denis Lavant
Nel 1938 ad Algeri, un impiegato impassibile, Meursault, partecipa al funerale della madre senza mostrare emozioni. Il giorno dopo, rompe la sua routine iniziando una liaison con Marie. Tuttavia, l’arrivo del vicino Raymond lo trascinerà in una serie di eventi pericolosi che sfoceranno in un tragico epilogo sulla spiaggia.
Venezia 82: Francois Ozon
Tra i successi passati di Ozon: 8 femmes (2002) e Swimming Pool (2003) gli hanno valso fama mondiale
Molto apprezzato anche “Frantz” (2016), presentato in concorso a Venezia nel 2016, che ha conseguito il premio Marcello Mastroianni alla Mostra e una nomination per la fotografia ai César.
Venezia 82: Sofia Coppola
Sofia Coppola, regista americana, presenta il suo attesissimo documentario Marc by Sofia, un ritratto intimo e meditativo del celebre stilista Marc Jacobs e della loro trentennale amicizia. Il film, in programma nella sezione “Fuori Concorso – Non Fiction”, unisce materiale d’archivio, footage personali e conversazioni private per esplorare il confine tra memoria, estetica e identità creativa.
Si tratta del primo documentario realizzato dalla regista, che intende raccontare con delicatezza e intimità il sodalizio di quasi trent’anni con Jacobs — da backstage di sfilate a campagne pubblicitarie condivise — proponendo un ritratto personale del creativo e della loro amicizia.
Tra i suoi film biografici troviamo Marie Antoinette, Priscilla ispirato al personaggio di Elvis Priestley e il docufilm Like a star col quale ha esordito nel mondo del cinema.